Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 8 occorrenze

così magri che mostravano le costole. Dinanzi a tutti, inginocchiato su un vecchio tappeto sfilacciato stava un sacerdote, un mandiki, ossia monaco

prosa letteraria

vecchia principessa coi suoi montoni, i suoi cammelli, le sue gioie ed il suo monaco. Diventare lo sposo di quella vecchia centenaria! Ah, perbacco

prosa letteraria

cervello di quel monaco l'idea di fare di noi, due Buddha viventi. - Non ci crederebbe. - Digli che siamo europei. - Ci smentirebbe; e poi, credi tu che non

prosa letteraria

monaco che aveva al collo il monile di pietre trasparenti. Appena però il drappello era passato, le teste tornavano a ricomparire e si udivano dei

prosa letteraria

osasse. - Fedoro - disse Rokoff a mezza voce - sta in guardia. Mi pare che questo monaco rimugini qualche cosa di pericoloso nel suo cervello. Bada

prosa letteraria

avrò liberato i miei fratelli tornerò. - Volete andarvene? - Devo obbedire a mio padre. - Io ve lo impedirò - disse il monaco, con voce risoluta. - Ho

prosa letteraria

schiacciati un bel numero con quella pesante cassa. Sono stati abbastanza puniti. - Avessi almeno accoppato quel monaco barbuto! Capitano, io ne ho

prosa letteraria

ricetta me l'ha data un monaco del monte Athos. - Ma dove siete stato voi? Si direbbe che nessun angolo del mondo vi sia sconosciuto. Avete attraversato

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca