Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658788
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vociooone, avrà tant'oro quanto peeesa! E andò in giro per tutto il regno, salendo in cima alle montagne, gridando da quelle alture: - Chi saprà guarirmi

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 9 occorrenze

e a volta un grande elettore, o partendo talora cogli abiti più sdruciti a fare il giro della diocesi si presentava ovunque e sempre col migliore

prosa letteraria

Tutte le ragazze si alzarono. La Prudenza diede ancora una occhiata in giro, accomodò un ciocco caduto da un alare, stette un momento incerta se

prosa letteraria

San Sebastiano, il più ricco e popoloso della città. I fanali erano ancora accesi, molta gente in giro. Un lungo fremito passava per la notte, il

prosa letteraria

bastato al sacrestano, passandovi dinanzi col lume nel suo giro prima di chiudere la chiesa, gittarvi una occhiata per scorgere se vi fosse qualcuno. Poi

prosa letteraria

girò. Venne prima a casa: voleva lavarsi, pettinarsi, mutare camicia per entrare a cena in qualche buona locanda, ma la pigrizia lo rattenne da tale

prosa letteraria

volpe, che non deponeva mai per quanto facesse caldo nell'osteria, si girò tre dita nel collo per allentare il nodo della larga sciarpa rossa in lana, e

prosa letteraria

stretto come un pozzo, dal quale sorgevano esalazioni mefitiche. Nella casa non si cucinava più, la vecchia sorella era sempre in giro dai vicini per

prosa letteraria

credo di averla riconosciuta. Lelio già ricomposto aspettò la rivelazione, ma l'altro, che voleva essere pregato, tacque. - Vuoi fare un giro con me

prosa letteraria

solito. Poi si levò proponendo a tutti quei giovani di accompagnarla in un giro lungo tutto il Pavaglione; Lelio si era rivolto a proposito verso il banco

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682325
Salgari, Emilio 12 occorrenze

calata la notte, eppur non devono essere che le tre o le quattro del pomeriggio - disse Rokoff, il quale aveva già fatto il suo primo giro intorno allo

prosa letteraria

sandalo su un catino d'argento dove bruciavano pochi pezzi di carbone odoroso, offrì ai due europei due sedie di bambù, quindi fatto il giro della

prosa letteraria

del fuso, ma la tigre non si scorgeva sul ponte. Il capitano fece il giro del tribordo per vedere se si trovava rannicchiata dietro la macchina

prosa letteraria

meno di te, Fedoro - rispose Rokoff. - Scommetterei che quando attraverseremo il Tibet, troverà degli amici fra i Lama. - Che abbia già fatto il giro

prosa letteraria

palude. Prima di aprire il fuoco, s'accordarono per fare il giro dell'isolotto, onde accertarsi se anche le rive opposte erano deserte, volendo evitare

prosa letteraria

non poteva sfuggire, con un fulmineo giro lo aveva costretto a ripiegare verso l'abisso. Il disgraziato cacciatore si era pure accorto che la morte lo

prosa letteraria

raggi del sole, lo "Sparviero" con un largo giro aveva raggiunto il tempio del cielo, uno dei più grandiosi che sorgano nella capitale, librandosi per

prosa letteraria

proprio in mezzo a quel brano di terra, coricandosi fra i cespugli. Le due ali, con un mezzo giro dell'albero motore, si erano distese orizzontalmente, in

prosa letteraria

cupole del monastero, descrivendo un largo giro intorno a quell'ammasso di fabbricati. Cosa strana! Il più profondo silenzio regnava dappertutto e non si

prosa letteraria

bassi, che l'oscurità non permetteva bene di discernere, descrisse un ampio giro, poi cominciò ad abbassarsi lentamente, tenendo le immense ali

prosa letteraria

, cercando di evitare le buche ed i fossati scavati intorno alla piazza. Il corteo fece tre volte il giro intorno all'altare, inchinandosi dinanzi alla

prosa letteraria

musica indemoniata, devono fare tre volte il giro dell'altare, sempre ballando e procurando di non cadere, perché la via che devono percorrere deve

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca