Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioia

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659040
Capuana, Luigi 2 occorrenze

mise a saltare dalla gioia. Il Re fece al tornitore e al fabbro ferraio un magnifico regalo, ed essi ne portarono una buona parte al Mago. - Tenete tutto

prosa letteraria

grotta. Fuori c'erano milioni di pesci che stavano ad aspettarli, facendo guizzi in mezzo all'acqua, quasi ammattiti dalla gioia di saper morta la donna

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 8 occorrenze

piangente di gioia le proprie bellezze. L'apertura della scena è vera, il ritornello, che come un'eco delle ovazioni imminenti interrompe quel soliloquio

prosa letteraria

uomini vivi, perchè non la pretendi anche pei morti? Il loro antico dolore non basterebbe dunque a turbare la tua gioia nel nuovo assetto sociale? Tu, che

prosa letteraria

ricorda più. La sedia del cavaliere era dunque dorata come la sua vita, chiassosa come la sua gioia, rapida come i suoi capricci, andava sovente nel

prosa letteraria

, gli altri piangevano di gioia: la madre nel pallore e per le sofferenze del parto sembrava una martire. Quindi all'indomani un'altra festa per il

prosa letteraria

gioia nella speranza che l'abito della principessa fosse brutto e non le attirasse che l'ironia delle signore; sarebbe stata sempre una piccola rivincita

prosa letteraria

gioia altrui. I più annoiati erano i pochi provinciali, perché anche Bologna come tutte le capitali per quanto piccole ha questa categoria alle

prosa letteraria

dal vino delle bettole. Secondo il solito, credendo tutti quattro di andare incontro ad una grande gioia, rimasero seccati sino dal primo momento: i

prosa letteraria

fra il polverio, senza che nessuno di quei volti esprimesse una gioia. Tutti sembravano faticare, colle carni in sudore e la bocca semi aperta. Le

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 4 occorrenze

le urla di gioia del popolaccio. Mentre alcuni soldati tenevano fermi Rokoff e Fedoro, stringendoli brutalmente per la gola, altri legavano ai due

prosa letteraria

armati di fucili a palla, lasciarono la navicella, dirigendosi verso quel gruppetto di nomadi. Il monaco s'era alzato, mandando grida di gioia. - Non

prosa letteraria

vero? - Sì ... e li avete raccolti vivi? - chiese il capitano, con accento di gioia. - Erano approdati qui, sotto la rupe. - Conducetemi subito da loro

prosa letteraria

comprendere da un figlio del cielo. Il Bogdo-Lama, che assisteva alla sfilata a fianco di Rokoff, udendoli parlare, aveva fatto un gesto di gioia. Il cosacco

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca