Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fede

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678755
Oriani, Alfredo 11 occorrenze

riferisce a Giuda il giudizio su lui di Cristo, così: "Giuda non è la fede di Filippo, di Bartolomeo e degli altri semplici, nè il pensiero del filosofo di

prosa letteraria

mondo ti osserva palpitando. Io ti credo: la fede che s'inspira è pur sempre la migliore delle certezze. Ascolta - proseguì anelando con una moina di

prosa letteraria

più fede? Se la fede è una visione, l'arte è un processo fotografico che la fissa. Quale è dunque il nostro concetto della vita? Quale il nostro

prosa letteraria

, spaventato della propria audacia, credette in buona fede che i manifesti non si potessero rompere, poi si rinfrancò e, avendo studiato nel giorno i

prosa letteraria

; l'altro incantato della confidenza si riconfermò nella fede del suo avvenire. Però volle una cambiale: erano quattromila lire, che Lelio sperava

prosa letteraria

non mi credi. - Di che fede vuoi tu parlare? - e il suo accento era duro. - Eppure devi sentirlo che ti amo - ripeté strisciandogli con una palma così

prosa letteraria

splendori stellanti della fede, con tutti i sensi surreccitati da una ebbrezza di raggi e di suoni che si perdevano in alto. Erano queste le ineffabili

prosa letteraria

, l'opera d'arte sarà un'opera morta. Vi siete mai domandata se Renan creda in Dio con una fede più forte che in qualunque altro principio? Domandate a voi

prosa letteraria

. - Scommettiamo: io prendo testa, voi lettera. - Disgraziato! - gridò il prete, offeso nella propria fede da quello che egli prendeva per uno scherzo

prosa letteraria

, e i clericali si divertivano in tutte le guise, più fermi che mai nella fede del proprio regno; persino gli ufficiali tedeschi, una razza bellissima

prosa letteraria

nelle crisi più acute di collera contro il vescovo e gli altri colleghi di chiesa, che lo lasciavano morire così, pareva che perfino la sua fede

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 5 occorrenze

, dietro un terrapieno. Altri soldati, dei manciù, avevano smascherato un secondo pezzo e credendo in buona fede d'aver a che fare con qualche mostro

prosa letteraria

- disse Rokoff a Fedoro. - Sono tristi le steppe del Don e del Caspio, ma anche questo deserto non è allegro, in fede mia. Si vedessero almeno degli

prosa letteraria

prestato cieca fede a quanto noi abbiamo narrato? - Uhm! Ho i miei dubbi. Non deve essere così sciocco la Perla dei sapienti. - E perché non ci ha

prosa letteraria

buona fede di proporvi uno splendido affare. E poi, un figlio di Buddha che sposa una principessa calmucca! Vi pare che non sia un grande onore per

prosa letteraria

"Sparviero". - Come fanno a vivere in quest'orribile abisso questi tibetani? Bel paese in fede mia! Lo sdegnerebbero perfino i lupi. Apriamo gli occhi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca