Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: epoca

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 3 occorrenze

apre o chiude una epoca. Tutte le creazioni sono informi, tutte le sintesi incompiute: nelle prime la forma recalcitra, nelle seconde la materia sfugge

prosa letteraria

, ferace quanto una pianura e poetica come tutte le montagne. Cornice, quadro, personaggi, tutto era pronto; l'epoca non poteva essere migliore. La Grecia

prosa letteraria

Gaeta e dei Tedeschi nelle Romagne, segnavano un'epoca più blanda di governo; i patrioti cospiravano meno tenebrosamente e, scoperti, andavano in esilio

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682326
Salgari, Emilio 3 occorrenze

raddoppiare le produzioni del suolo. - Certo, ma non faranno altro che ritardare l'epoca fatale e niente di più. - Sicché - disse Rokoff - se il sole non

prosa letteraria

. - Non mi sorprenderei. Durante la buona stagione, all'epoca dei pellegrinaggi, tutte le vie che attraversano gli altipiani sono infestate da banditi. Chi

prosa letteraria

. - Vedete anche il piccolo campo sacro, dove una volta l'Imperatore e i principi si recavano, all'epoca dei lavori di primavera, a guidare l'aratro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca