Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dico

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659529
Capuana, Luigi 1 occorrenze

inutile ve lo dica; non me la potreste dare neppur voi. - Voglio saperlo. - Se ve lo dico, Maestà, vi verrà la voglia come a me. - Dimmelo. Chi la vuol

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

sottomise. - Allora che cosa vuoi fare? - Andremo giù noi con Santone. L'altro ebbe un gesto d'incredulità. - Gli dico che è la Sghemba di Porciano; noi

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682302
Salgari, Emilio 15 occorrenze

assegnata per espresso ordine del mio padrone. - Ti dico che eravamo qui. Chi può averci trasportati in quella stanza? - Ne siete certo, signore

prosa letteraria

lieto di poter uscire; invece, come vedi, la porta è chiusa e solida. - Ti dico che non voglio rimanere più qui, dovessi spezzarmi le ossa contro

prosa letteraria

? - chiese Rokoff. - No ... non era un orso ... pareva una tigre. - È impossibile! - esclamò il capitano. - Vi dico invece che è possibile - disse Fedoro

prosa letteraria

? - Forse anche gli orsi. Perbacco, ci tenete agli zamponi di quei plantigradi? - Sono così eccellenti. - Non dico il contrario, signor Rokoff

prosa letteraria

che la sedicesima - disse Fedoro. - Tutti piatti dolci. - Sono mandorle quelle che nuotano in quello sciroppo giallastro? - Non te lo dico, altrimenti

prosa letteraria

seppellire. - Vivo! - Vivo, signore. - Ah! Non crederò mai! - Voi non conoscete gli usi cinesi. - Pochissimo, tuttavia ... - Vi dico che il morto è il

prosa letteraria

potrebbero resistere a lungo a una simile corsa. - Non dico di no, tuttavia è meglio che si tengano lontani. Sono meglio armati dei tartari, comperando

prosa letteraria

bizzarri! ... - Non dico il contrario. - L'altra volta, per esempio, l'aveva col tè e come hai veduto, per procurarselo, per poco non comprometteva la

prosa letteraria

- disse poi - spero che non spingeranno le cose fino a tal punto. Però vi dico che sarebbero orgogliosi di avere, sulle sponde del lago sacro, due

prosa letteraria

, ti dico, buffone! Erano parole sprecate. I cavalli, piccoli, vivaci, eppur vigorosi, come sono tutti quelli dell'impero, galoppavano sfrenatamente

prosa letteraria

così bell'oggetto regalato! Se l'avessi io, mi comprerei cento cavalli, ma che dico? Parecchie centinaia. Ah! E non si mangia qui? - Aspettiamo prima la

prosa letteraria

nodi per accertarsi se erano bene stretti, poi gettò l'altro capo della corda ai compagni, dicendo: - Tirate, mentre io spingo. Vi dico che

prosa letteraria

sono quasi più. - Non dico di no. - Guardate l'Africa. Cent'anni or sono aveva immense plaghe abitate da tribù di negri; ora gran parte di quel

prosa letteraria

Siberia - disse Fedoro. - Tu sai e te lo dico senza che tu abbia ad offendertene, che i cosacchi sono i tormentatori di quei disgraziati, anzi i loro

prosa letteraria

pellegrini una certa meraviglia per quel lungo e inaspettato silenzio, dovette ricominciare. - Buddha ... era Buddha ... un uomo ... ma che dico, un Dio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca