Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dappertutto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bianco o grigiastro. E dappertutto uno strano odore di sale e di pepe. Aperse un armadio; piatti con pietanze svariate, e panini e frutta e dolci

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 6 occorrenze

l'abbiamo seguita dappertutto. Io aveva quindici anni quand'egli mi prese nel suo esercito, camminavo quasi nascosto nell'ombra della bandiera. Allora

prosa letteraria

degli uomini? - E lo aveva rovesciato sotto un'onda di risa cristalline sul divano, facendogli il solletico un po' dappertutto, così che rimaneva

prosa letteraria

velluto, colla cassetta sotto il braccio, l'ixa nel bastone, viaggiando per le campagne verso le città, festeggiato ed amato dappertutto, la sua

prosa letteraria

§Lelio scrisse parecchie volte alla principessa dalla campagna, seguendola un po' dappertutto nelle sue peregrinazioni da Parigi alle stazioni

prosa letteraria

sorpassai; mi vedeste, mi fermai in fondo al portico per studiarvi meglio, poi vi seguii dappertutto, sino al vostro palazzo. Vi avevo veduta. - Non ero

prosa letteraria

particolari su particolari di quell'amore. Ella imprudente talvolta sino alla sfrontatezza si era mostrata con lui dappertutto, ad ogni ora, di notte e di

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682333
Salgari, Emilio 6 occorrenze

le catene di montagne che sorgevano un po' dappertutto. Il paese era sempre scarsamente popolato. Non si vedevano che pochissimi villaggi, per lo più

prosa letteraria

diventati pazzi. - Noi spargiamo il terrore dappertutto - disse Rokoff. - Vedremo se anche gl'indiani fuggiranno. - Se ci vedranno - disse il capitano

prosa letteraria

Medio Evo e che si preparava a vincere imperatori e mandarini, a trucidare spiriti maligni ed a mettere lo scompiglio dappertutto. Lo seguivano altri

prosa letteraria

largo corso che lo attraversa dal sud al nord, il Darja, senza contarne altri minori. Sabbie se ne vedevano dappertutto e sempre irrequiete. I venti

prosa letteraria

s'alzavano dappertutto rischiarando il vallone come in pieno giorno. Nembi di scintille, che il vento spingeva altissime, facendole turbinare fino ai

prosa letteraria

cupole del monastero, descrivendo un largo giro intorno a quell'ammasso di fabbricati. Cosa strana! Il più profondo silenzio regnava dappertutto e non si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca