Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658457
Capuana, Luigi 1 occorrenze

una zappa in mano. - Bel cavaliere, Che cercate da queste parti? - Cerco la Reginotta Piuma-d'-oro che fu portata via dal vento. In grazia, l'avete

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 5 occorrenze

Una volta era stato un signore. I vecchi del villaggio si ricordavano ancora di suo padre, il cavaliere, che Gregorio XVI nominò conte per quelle due

prosa letteraria

dalle ondulazioni di una strana grazia, poi la dama dice all'orecchio del cavaliere: "Sul vostro cappello tremola un giglio che cresce solo in fondo

prosa letteraria

abbandoni, onde fra la vergine e il cavaliere, i due tipi nuovi, l'idillio non fu possibile. Ma quando nella civiltà progredita rifiorirono le lettere, e

prosa letteraria

con un mediocre gioco di parole. - E di me, senza dubbio - ella rispose tirando il proprio cavaliere fuori del gruppo, e gittando al conte sotto la

prosa letteraria

troppo lungo: voi invece, principessa, avete nel ballo una posa adorabile tenendo la faccia volta come quella del cavaliere, e arrovesciandovi sul suo

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682315
Salgari, Emilio 4 occorrenze

posteriori e scuotendo la testa all'impazzata, poi cadde di quarto, sbalzando a terra il cavaliere prima che questi avesse avuto il tempo di

prosa letteraria

un cimiero scintillante che voleva rappresentare una testa di leone. Era Hong-ko, l'eroe della cavalleria cinese, una specie di cavaliere errante del

prosa letteraria

cavaliere, e tornarono verso lo "Sparviero". Il macchinista aiutato da Fedoro e dallo sconosciuto, aveva allora terminato d'inchiodare il feltro sui

prosa letteraria

interrompevano la loro corsa nemmeno quando il sentiero diventava così stretto da permettere appena il passaggio a un solo cavaliere per volta. Eppure

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca