Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cariche

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mule cariche di grano. Terminato di macinare, il garzone non se n'andava. - Che attendi? - Il Re vuole il contentino. - Portagli questa qui. E gli

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

cavaliere aveva preso in moglie una fanciulla di eccellente famiglia diventata poi quasi illustre per due uomini politici saliti ad alte cariche nella

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682315
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, assolutamente inoffensivo, perché quelle vecchie armi non dovevano avere che una portata molto limitata, malgrado le grosse cariche di polvere. - Pare

prosa letteraria

minacciosamente. - Via! - gridò il capitano che bruciava le cariche della sua rivoltella. Lo "Sparviero" agitò le sue immense ali correndo addosso ai

prosa letteraria

? Sono cariche le vostre armi? - chiese il capitano. - Sì - risposero il russo e il cosacco. - Mirate le ali. Le aquile si erano riunite in gruppo e

prosa letteraria

non si preoccupava di rimanere con sole poche cariche. I lupi dovevano essersi accorti che altri uomini s'avvicinavano, perché alcuni si erano

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca