Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carattere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Oro Incenso e Mirra

678743
Oriani, Alfredo 10 occorrenze

, che credeva aver avuto del suo carattere o piuttosto della sua figura, si era dovuto confessare amaramente di aver trasceso nel fare con lei dello

prosa letteraria

esercitato nello studio. Ma il ferreo carattere inglese diventato di acciaio al fuoco della grande rivoluzione puritana, si era ancora più indurito nel

prosa letteraria

, francesi ed inglesi, ammirati della sua alta figura, cui l'abbigliamento e la croce davano quasi un carattere di apparizione, si domandavano

prosa letteraria

era geloso: fosse albagia di carattere o freddezza di cuore, non aveva ancora amato davvero attraverso le sue molte avventure femminili. Eppure dal

prosa letteraria

villaggio, un giovane di carattere dolcissimo. Quando il conte scorse l'arciprete: - È venuto per darmi il buon viaggio? - esclamò. - Mi dispiace che dovrà

prosa letteraria

giovine vita. A casa la mamma era morta tisica da un pezzo: vi rimanevano il babbo alto e secco, buon uomo, di carattere mite, con due figlie già

prosa letteraria

l'ordine scrupoloso di ogni suo atto e la specchiata onestà del carattere. Così, senza quel ricordo insanguinato, si sarebbe creduto un uomo

prosa letteraria

una passione, una idea, un carattere, un temperamento. Parla come un retore, declama peggio d'un istrione essendo a sè stesso teatro ed attore, e

prosa letteraria

del carattere. Viveva quindi parcamente colla pensione assegnatagli dal vecchio padre sulla dote materna la prima metà dell'anno a Bologna, e nella

prosa letteraria

, conoscendo il suo carattere impetuoso ma buono, glielo aveva di buona grazia restituito. - Tienilo, è di buona guerra. Una carogna come lui non paga la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca