Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bocca

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 13 occorrenze

bue quanto costa? - Non è per la vostra bocca, Mastro Acconcia-e-guasta; è per la tavola del Re. - Ho la bocca come lui! Glielo dicevano a posta ogni

prosa letteraria

cristiana! Uh! Uh! Fiutava attorno, sgranando gli occhi, con l'acquolina in bocca. - É la Fantasia che ve lo fa sentire. Buona andata e buon ritorno; non

prosa letteraria

scappar di bocca il suo segreto. - Solamente, - riprese colui - bisogna trovare e strappare quel capello a prima vista. Sbagliato una volta, non si

prosa letteraria

mangiare, invece, Bambolina aveva un appetito che sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a qual santo votarsi per sfamarla. Ed era una bocca inutile

prosa letteraria

bocca gliel'ha fatta lui; se la Trottolina non parla, è colpa di chi non ha saputo farle bene la bocca. - Ah! Ve la mandate dall'uno all'altro? ... O

prosa letteraria

aver bocca! La ragazza, invece di arrabbiarsi per questo continuo brontolìo, si metteva a ridere e rispondeva: - Dovevate farmi le braccia e non la bocca

prosa letteraria

vedeva in forma di lupa con tanto di bocca spalancata, aveva paura d'esser morsicato; e perciò dava botte che rompevano le ossa. La donna, vista la mala

prosa letteraria

. Vostra Maestà, per gastigo, rimarrà a bocca asciutta; né moglie né dote. Che poteva fare il Re con quel mugnaio indiavolato? Piegò la testa. Gli diede

prosa letteraria

: - Mangiami, e vedrai! - si fece coraggio. Lo prese per le punte delle ali, se lo mise in bocca e masticò. Quel Grillo era di un sapore squisito. Avesse avuto

prosa letteraria

in piedi con tanto di occhi sbalorditi, quasi si destasse da un sonno profondo. - Chi sei? Quegli apre la bocca per parlare; ma invece di parole gli

prosa letteraria

Ministro - che cosa vi è scappato di bocca! Parola di Re non va indietro. - E non andrà! Partano cento corrieri e vadano in cerca del Reuccio. - E se il

prosa letteraria

che vede? Su la seggiola a piè del letto, vede steso un vestito nuovo, così bello, così ricco, ch'ella rimase un pezzetto a guardarlo a bocca aperta

prosa letteraria

; ogni cosa però scolpita in marmo bianco o grigiastro, e con un odore così forte, che la faceva starnutire. Spinta dalla fame, accostò alla bocca una di

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 13 occorrenze

stipendio; Prudenza, la bella donnina dal volto ovale di madonna, dagli occhi neri, dalla bocca soave che illuminava di sorrisi tutte le sue ore casalinghe

prosa letteraria

sembrava ringiovanita; i suoi occhi grigi brillavano di bontà, la piuma bianca della sua fronte tremava come del sorriso della sua bocca, ma egli non

prosa letteraria

gelide, appunto sotto il piccolo granaio, nel quale aveva essa medesima disposto il letto per lui. Era curva, mal vestita, con pochi denti in bocca e due

prosa letteraria

una striscia bianca e sottile di cicatrice, che dall'orecchio sinistro gli si perdeva nelle frequenti contrazioni della bocca. Ma la sua macilenza

prosa letteraria

improvvisamente, violentemente le si attaccò colla bocca sopra una spalla. Ella acconsentì tutto colla bella testa arrovesciata, muta, rivolgendosi già per tornare

prosa letteraria

il corpo: una contorsione antipatica gli faceva infatti piegare la testa sulla spalla gobba con atto sgraziato, mentre la larga bocca sensuale e gli

prosa letteraria

alla espressione del suo viso. Una contrazione dolorosa glielo stirava sino alle orecchie; teneva la bocca più dischiusa del solito quasi nello sforzo

prosa letteraria

sicuramente l'altra alla bocca gli presentò l'uccellino per le zampe. Il canarino gettò un grido. Alì lo teneva già addentato sino al dosso. - Che cosa

prosa letteraria

' sciatta nelle vesti e nei modi, col suo portamento inimitabile, accendendo tratto tratto nei propri occhi verdi delle fiamme fatue, colla larga bocca

prosa letteraria

, aveva gli occhi vitrei, un filo di bava sulla bocca. A un tratto, mentre il prete suo malgrado agitato da quella suprema scommessa stentava a trovare

prosa letteraria

gli si distese sulla bocca e vi spense il sorriso. Quindi reclinando la testa sul petto parve seguire giù nell'oscurità di un baratro lo sprofondarsi

prosa letteraria

morale evangelica in bocca di una figlia morente, come consolerebbe di più il sentirla piangere nel dolore dell'abbandono che il vederla rassegnata alla

prosa letteraria

, che dà al vostro volto una espressione beffarda di idealità. Avete gli occhi verdi, la bocca larga ed ardente, la pelle bruna, ombrata di peluria

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 10 occorrenze

spalle. Aveva gli zigomi molto più pronunciati dei cinesi, il naso grosso, la bocca larga fornita di denti lunghi e acuti come quelli delle belve, male

prosa letteraria

. Se nessuno riuscirà a capirmi, tanto peggio per loro e meglio per me. Almeno potrò dire tutte le asinità che mi verranno in bocca, senza che nessuno

prosa letteraria

bocca d'acqua amara e salata, gli tolse, almeno pel momento, l'idea di occuparsi dei compagni. - Pensiamo a salvare la pelle, per ora - disse. - Poi

prosa letteraria

e sconvolti, la bocca aperta ed imbrattata da una schiuma sanguigna. Sotto ogni gabbia era appeso un cartello su cui stava scritto: La giustizia ha

prosa letteraria

cadevano inerti presso gli angoli della bocca assai larga, ruvidi e grossi, gli davano un aspetto strano e contrastavano vivamente col loro colore oscuro

prosa letteraria

allo scoperto una massa avvolta fra larghe foglie avvizzite, che mandava un profumo così appetitoso da far venire l'acquolina in bocca al cosacco. Tolse

prosa letteraria

, quantunque mi sia ormai un po' abituato - rispose Rokoff a bocca piena. - Delizioso questo jack, capitano! Peccato dover lasciar qui tutta questa

prosa letteraria

perdendo sangue dalla bocca. - Muori dannato! - gridò Rokoff. - Ed ora, che cosa facciamo? - chiese Fedoro. - Mi sembra di avere al posto del cuore un

prosa letteraria

salsa? - Sarà impossibile saperlo. Assaggia, amico Rokoff. - Non è cattiva, almeno alla mia bocca. - Allora divoriamo, finché si scalda l'acqua del tè

prosa letteraria

certamente servire per dare all'aerotreno la direzione voluta. Fedoro e Rokoff erano rimasti immobili, colla bocca aperta, impotenti ad esprimere la loro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca