Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzavano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I FIGLI DELL'ARIA

682311
Salgari, Emilio 9 occorrenze

ornavano le rive dell'isolotto. Bande di uccelletti si alzavano dinanzi a loro fuggendo in tutte le direzioni: gazze, allodole e quaglie; ma non era

prosa letteraria

, le quali s'alzavano in forma d'immensi scaglioni, spingendo le loro cime a tremilanovecento metri. La gigantesca catena dell'Himalaya non era

prosa letteraria

sua corsa gareggiando vantaggiosamente cogli aironi che s'alzavano fra le risaie, coi beccaccini, colle oche selvatiche e cogli immensi stuoli di corvi

prosa letteraria

quando, or l'uno e ora l'altro, s'alzavano per dare uno sguardo alla foresta, temendo il ritorno del tartaro. - Appena saranno ubriachi ce ne andremo

prosa letteraria

del vecchio canale, mentre in alto s'alzavano senza posa razzi di tutti i colori e i cervi volanti, coperti di lanterne, spaziavano per l'aria oscura

prosa letteraria

! Attraversato il burrone giunsero dinanzi ad uno stretto passaggio aperto fra due rupi enormi che s'alzavano fino al piccolo altipiano e così lisce da rendere

prosa letteraria

fossero piombati sulle sterminate pianure della Groenlandia o fra le orribili montagne dell'Islanda. Era un caos di pianure che s'alzavano in forma di

prosa letteraria

s'alzavano dappertutto rischiarando il vallone come in pieno giorno. Nembi di scintille, che il vento spingeva altissime, facendole turbinare fino ai

prosa letteraria

, un momento prima che la folgore avvolgesse lo "Sparviero". Gridavano e alzavano le braccia verso di noi. Cosa fare? Attenderli o fuggire? Fuggire? E

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca