Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrimenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 1 occorrenze

; altrimenti sarebbero morti di fame. - Questo è un tiro di Mastro Acconcia-e-guasta! - disse uno dei Ministri. - Vo' andare a vedere se è vero. Si travestì e

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678752
Oriani, Alfredo 6 occorrenze

altrimenti. Guardate Zola, che combatte Gauthier e Victor Hugo: ebbene, il suo stile è una fusione dei loro due, talvolta nelle qualità più spesso nei

prosa letteraria

subito, altrimenti non ti credo - si volse l'ostessa. - Ecco. E con un pugno di soldi nella mano sinistra tornò presso il tavolo. Non pareva più

prosa letteraria

bella. - Per fortuna. - Altrimenti non mi avreste amata? - Ve l'ho pur detto. - Ma davvero non vi piacciono le belle signore? - Né signore, né belle

prosa letteraria

altrimenti. - Impossibile! ho sempre tenuto d'occhio il grande campanile della chiesta di Svedenborg, il campanile di Seraphitus. E talmente alto che

prosa letteraria

curato morì, quantunque di animo mite andò a veder passare il corteo funebre, perché altrimenti non gli sarebbe parso di esserne sicuro. Intanto la sua

prosa letteraria

tutto il lesto nell'attore. Tu sopprimeresti altrimenti il teatro. - Si seppellirebbe un morto, evitando così la riapparizione di scheletri scenici

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682303
Salgari, Emilio 2 occorrenze

fare? - Non spetta a noi intervenire. - Io non posso tollerare ... - Devi resistere, Rokoff. - Che non veda nulla, altrimenti mi scaglio contro questi

prosa letteraria

che la sedicesima - disse Fedoro. - Tutti piatti dolci. - Sono mandorle quelle che nuotano in quello sciroppo giallastro? - Non te lo dico, altrimenti

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca