Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 9 occorrenze

arrivare a penetrarlo. - Che legno è questo, Mastro Acconcia-e-guasta! - Legno-ricotta. - Allora perché non ve lo mangiate? - La ricotta non mi piace. - Non

prosa letteraria

insistette: - Reuccio, vi hanno dato qualche gran dispiacere? - Mi hanno rotto Trottolina. Allora il Re mandò a chiamare il tornitore e il fabbro ferraio

prosa letteraria

piedi, le domandò premurosamente se s'era fatta male, e vedendo che zoppicava, credette che fosse per effetto della caduta. Allora le porse il braccio

prosa letteraria

: cavallo, non asino. Se ti do tutto questo, è proprio per grazia· Va' via! - Allora non ne voglio niente. Asino mio, rendi l'oro. L'asino diè uno scossone

prosa letteraria

più qui. - Allora, fa bene a picchiarti, figlia Regina! Soleva dirle così. Una volta la poverina era stata lasciata languire di fame un'intera giornata

prosa letteraria

quelle finte vivande. Stupì; erano proprio di sale e di pepe. Allora si convinse che l'intero palazzo era fabbricato con massi di sale ben levigati e

prosa letteraria

. - Allora ti prendo per moglie. Sono Re anch'io; Re dei ladri! Ci sposeremo domani. Giusto la notte che viene andiamo a rubare in casa del Re. Ruberemo

prosa letteraria

traballava. Avevano una forza insolita. Ah! L'acqua operava. Allora si chetarono, aspettando. La mattina, allo svegliarsi, si trovarono diventati ragazzi

prosa letteraria

magnani tentano, ritentano, ma inutilmente. Manda allora i muratori per fare un gran buco nel muro; ma i picconi dei muratori si spuntano, il muro par

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678745
Oriani, Alfredo 17 occorrenze

ricchezza o di un nome impone agli spostati della grande vita mondana. Lelio Fornari non doveva finire in alcuna delle due categorie, ma allora

prosa letteraria

uomo volle subito essere un giovane alla moda secondo il costume d'allora nel villaggio. Ma siccome la moda è identica in tutti i luoghi e in tutti i

prosa letteraria

sempre quando il maschio rompendo il fragile inviluppo della educazione sociale riappare nella irresistibile sincerità della natura. Ma allora le parti

prosa letteraria

club cittadino, ove capitavano talvolta anche le dame dell'aristocrazia clericale. La principessa era allora fra esse quella più in voga. Quindi Lelio

prosa letteraria

tutte le rimostranze di Prudenza, fu tale che ne ammalò nervosamente per qualche anno. E d'allora ebbe una ripugnanza mista di odio e di spavento per

prosa letteraria

che nella chiesa non era esposta alcuna immagine abbastanza riccamente gemmata da attirare la cupidigia dei ladri; ma nella sua fantasia sino allora

prosa letteraria

alzava al disopra della testa in segno di vittoria, allora il vecchio Rocco adattandosi con una scrollatina il pesante gabbano biancastro, dal bavero di

prosa letteraria

in Francia? - Sì. - Allora - proseguì l'impiegato colla gentilezza metà orgogliosa e metà servile del proprio ufficio - bisogna prendere la linea di

prosa letteraria

di Socrate. Per una etèra, che arringa in piazza dalla lettiga, bisogna accontentarsene: evidentemente i discorsi di piazza non erano allora come

prosa letteraria

la sua pipa sporgere dal cornicione fumando o battendo sugli spigoli con una cadenza musicale. Allora qualche strappo di canzone cadeva nel cortile

prosa letteraria

riparazione lo colse la solita timidezza, e per poco non vi fallì daccapo. Allora non lottò più. L'inguaribile avvilimento dei poveri, che si rassegnano

prosa letteraria

, e allora, qualunque distanza li separasse, i loro sguardi s'incrociavano rapidi e sfavillanti. Lelio fremeva cupamente di collera. Da quella

prosa letteraria

verbo dei pensieri muti altrimenti? Ebbene, anche la bellezza è una musica ineffabile come la vita stessa. - Triste musica, allora! - Siete pessimista

prosa letteraria

: allora l'orda si mutò in popolo, e la patria arrivava fin dove gli ultimi armati dell'orda potevano accampare lungi dalla città. Lì era il confine

prosa letteraria

; quindi, visitata Alessandria, allora centro intellettuale del mondo era stato di ritorno in patria, accolto alla corte di Gerone. Ma l'erudizione

prosa letteraria

come scuola, ed è probabile che anche allora non valesse di più. Ad ogni modo pel "vescovo" era stato quello il massimo, indimenticabile giorno della sua

prosa letteraria

cavalli si slanciarono. Allora esaminando il cocchiere egli s'accorse che era uno scheletro vestito di una livrea nera, con un largo cappello piatto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682334
Salgari, Emilio 24 occorrenze

"Sparviero", lasciate le sterili pianure che aveva seguito fino allora, entrava nel Bengala passando sopra la piccola borgata di Afgeav. Invece però di

prosa letteraria

capitano aveva dato ordine al macchinista di innalzarsi. Due eliche, disposte orizzontalmente ai lati del fuso e che fino allora erano rimaste

prosa letteraria

nostro, ma cento volte più grande. Tremino allora i cattivi, gli empi. Tutti verranno distrutti dal fuoco del suo mostro e dannati per tutta l'eternità a

prosa letteraria

martirizzano i disgraziati prigionieri anche ora. Gli uomini erano così fatti allora: bricconi ve n'erano in quei tempi remoti e ve ne sono ancora

prosa letteraria

o farvi mangiare dai selvaggi di U. - Allora sarebbe stata proprio finita per noi - disse Fedoro. - Lo credo, perché non avrei potuto certo salvarvi

prosa letteraria

coprivano buona parte del viso, era allora entrato nella stanza, seguito da quattro individui d'aspetto punto rassicurante e armati di scimitarre. Vedendo

prosa letteraria

numero. Vedo dappertutto brillare i loro occhi. - Allora quegli animali sono pericolosi. - Più degli orsi, in questo momento. Ci hanno circondati e non

prosa letteraria

su quei terreni tormentati dai vulcani, ma non basteranno a nutrire nemmeno dieci di quegli animali. - E come vivono allora? - Di teste di merluzzi e

prosa letteraria

che deve essere un bell'originale? - Comincio a essere convinto. Non so; quell'uomo deve essere molto eccentrico. - Allora sarà un inglese. - Non

prosa letteraria

contro la porta, facendola traballare. - La scardineremo! - gridò. - E allora guai a chi vorrà chiudermi il passo. Stava per slanciarsi una seconda volta

prosa letteraria

che questi cinesi non diminuiscano mai? Comincio a perdere la pazienza e allora guai alle code che si troveranno alla portata delle mie mani. Fedoro

prosa letteraria

vento lo travolgeva. - E non bruciava? - No. - Allora non sono i suoi serbatoi che sono saltati? - È stata la folgore che è piombata sul ponte e che ci ha

prosa letteraria

cavaliere, e tornarono verso lo "Sparviero". Il macchinista aiutato da Fedoro e dallo sconosciuto, aveva allora terminato d'inchiodare il feltro sui

prosa letteraria

tibetani. - Sì, signor Rokoff. - E la sepoltura terrestre in che consiste allora? - chiese Fedoro. - È un po' diversa e meno onorifica, dovendo avere

prosa letteraria

; veglierò io assieme al macchinista. - Non vi fermerete in qualche luogo? - chiese Fedoro. - Domani, quando avremo raggiunto il deserto. - Allora

prosa letteraria

un momento. Che cosa ci rimarrebbe da fare? - Allora penseremo a fuggire. - E intanto? - Occupiamoci a preparare il sermone. - Preferisco andare a

prosa letteraria

. Avete veduto abbastanza la città gialla? Allora possiamo andarcene. Ehi, macchinista? - Signore! - Saliamo e aumentiamo. - Subito, capitano. In

prosa letteraria

dell'uomo di guerra. - Potrebbero guastarci le ali e distruggerci anche i piani e allora lo "Sparviero" non ci servirebbe più a nulla. Eppure io non

prosa letteraria

parete aprirsi ed entrare degli uomini. - E non hai fatto fuoco? - Mi è mancato il tempo; un momento dopo cadevo addormentato. - Allora ci hanno dato

prosa letteraria

fortino, nascosto fino allora dalle piante, si era improvvisamente delineato all'estremità d'un piccolo promontorio dominante il corso del fiume ed alcuni

prosa letteraria

muovetevi. - Non vi assalirà? - Può darsi. - Allora signore vi domando il permesso di affrontare io il pericolo. Voi siete il capitano e dovete essere

prosa letteraria

tutto. Riprese il cannocchiale puntandolo verso il monastero, che non si trovava allora che a sei o sette miglia di distanza. A un tratto fece un gesto di

prosa letteraria

. - Ditemi, capitano, comandano le donne qui? - Sarà la vedova di qualche capo. - Allora sarà vecchia. - Aspettate a giudicarla. All'estremità della piazza

prosa letteraria

dolorose meditazioni. Pareva che allora dimenticasse perfino i suoi convitati, non sorrideva più e rimaneva parecchi minuti silenzioso. Fingeva di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca