Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontananza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205171
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carbone, e in lontananza s' udì il brontolìo del tuono, foriero d' un temporale. Moschino guardò in alto. Non aveva mai visto il cielo aperto, nè così

Pagina 113

I PREDONI DEL SAHARA

682461
Salgari, Emilio 8 occorrenze

echeggiate in lontananza, mentre i fuochi si spegnevano bruscamente. Il marchese ed i suoi compagni, immobili, ascoltavano ed aguzzavano gli occhi

sorpresa. Intanto in lontananza, ad intervalli, si udivano sempre rullare fragorosamente i noggara ed echeggiare le conche da guerra. Dopo aver percorso

ricominciarono a correre gareggiando fra di loro. In lontananza, verso la piazza, si udivano ancora le urla delle guardie del sultano, ma non erano più tali

quale aveva notato la comparsa dei negri. "Questo arabo ha fatto le cose per bene." In lontananza si udivano squillare dei corni e rullare dei naggara

oscure ed a punte spinose, e delle quali i cammelli sono molto ghiotti. In lontananza si scorgeva ancora qualche gruppo di datteri, colle lunghe foglie

momento echeggiò in lontananza un formidabile ruggito, il quale si propagò lungamente sotto le cupe volte di verzura. "Ah! Diavolo!" esclamò il marchese

qui a perdere del tempo che per noi è troppo prezioso." "Dobbiamo tornare?" chiese Ben. Il marchese stava per rispondere, quando udì in lontananza un

scorto in lontananza. Era una collinetta isolata, formata da rupi addossate le une alle altre, con spaccature e piccole caverne, che poteva servire da

Cerca

Modifica ricerca