Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cos

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205154
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animale domestico, il più paziente di tutti, che serve all'uomo..., un animale domestico..., il più paziente di tutti.... - Ohe, ohe, che cos' è questa

Pagina 36

acuti come aghi, si ficcarono fino all'osso in un dito del malcapitato. - Ahi! ahi! - si mise a gridare colui - ma che ci tengono qui dentro? che cos

Pagina 98

I PREDONI DEL SAHARA

682452
Salgari, Emilio 8 occorrenze

che ella stessa correva un serio pericolo. "Cos'hai?" chiese, retrocedendo verso la stanza. "Perché quel viso alterato e quel pugnale? Dov'è mio

durante veri accessi di follia furiosa, sono caduti quasi tutti mordendo le sabbie negli ultimi spasimi dell'agonia." "Cos'è successo poi del colonnello

pugnale?" "E me ne servirò, signore, non dubitate." "Abbiamo già un bel numero e ... Toh! Cos'è questo fracasso? Si direbbe che la cavalleria carichi

marchese. "Se il simun soffiasse si vedrebbero tutte queste colline sabbiose in movimento." "Cos'è dunque quella nuvola? Che nel deserto piova? Eppure

istante, aveva notato quelle irresolutezze. "Che cos'hai?" gli chiese, avvicinandoglisi. "Tu non sei tranquillo. Cerchi forse d'indovinare dove sono i

alla cintura. Oh!" "Cos'hai?" "Invece di accopparlo con un colpo di sbarra lo afferro pel collo e lo metto al nostro posto." "Saresti capace di fare

marchese che s'impazientiva. "Non si muove, signore." "Che cos'è infine?" "Ora vedremo." Il sardo, tenendo il fucile imbracciato, per essere.pronto a far

. Mezz'ora dopo El-Melati si presentava al marchese. "Signore," gli disse, "io non ho perduto il mio tempo." "Che cos'hai da raccontarmi?" chiese il

Cerca

Modifica ricerca