Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedeva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PREDONI DEL SAHARA

682456
Salgari, Emilio 12 occorrenze

sulla piazza che s'apriva dietro la kasbah. Nessun uomo si vedeva sotto i palmizi, quindi la fuga non presentava, almeno pel momento, alcuna difficoltà

prosa letteraria

fucile. Presso i terrapieni di Kabra si vedeva una certa animazione che destava inquietudine nell'animo del marchese. Dei gruppi di negri armati di

prosa letteraria

qua e là si vedeva rizzarsi il fusto slanciato e piumato di qualche palmizio e qualche acacia e anche estendersi qualche campicello coltivato a miglio o

prosa letteraria

titubanza e lo si vedeva curvarsi innanzi, come se cercasse di raccogliere qualche lontano rumore. Il marchese, che non lo perdeva di vista un solo

prosa letteraria

ossa. Erano allora giunti presso una duna dietro la quale si vedeva un gruppo di dodici o quindici marocchini, che dovevano aver opposto una vigorosa

prosa letteraria

ventaglio. Anche qualche gruppo di tende, duar, si vedeva nelle bassure, e per l'aria tranquilla si espandevano i dolcissimi suoni della tiorba ed il

prosa letteraria

cacciando le dita nervose nelle fessure e tenendosi stretto a tutte le sporgenze che incontrava. Ogni volta che lo vedeva esitare e vacillare, ella

prosa letteraria

del deserto, e le sabbie rimanevano immobili. Solamente in aria si vedeva estendersi un leggero strato di vapori biancastri, i quali non avevano

prosa letteraria

, nitrivano, fiutavano l'aria, scuotevano le folte criniere e sferravano calci. A mano a mano che s'accostavano alle dune, dietro le quali si vedeva

prosa letteraria

che annunciasse la presenza d'un pozzo si scorgeva in alcuna direzione, come pure non si vedeva alcuna roccia che rompesse la desolante monotonia di

prosa letteraria

quali percuotevano furiosamente dei tamburoni di legno vuoto coperti da pelli di cammello. In mezzo, colle braccia legate, si vedeva Rocco. Il sardo

prosa letteraria

, però alcuni possedevano anche dei fucili. Continuando la foresta a bruciare, si distinguevano perfettamente e si vedeva anche che si preparavano a dare

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca