Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uscire

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PREDONI DEL SAHARA

682439
Salgari, Emilio 10 occorrenze

, Esther? Di me, forse!" "Ah! ... No!" esclamò vivamente la giovane. "Ma se non potessimo più uscire e dovessimo morire qui, soli, perduti nell'immenso

prosa letteraria

senza posa le grida di "Allah ... la ... la ... lah ... [Dio!.. Dio!..]" Ma non sono grida: sono ruggiti che sembrano uscire da gole di leoni o di tigri

prosa letteraria

moschettoni puntati e li fecero uscire dalla sala. Attraversarono una lunga galleria, sostenuta da bellissime colonne di stile moresco, e con ampie

prosa letteraria

decidano a uscire?" "Devono essere impazienti di ricuperare la libertà." "Attento, marchese!" gridò Esther. Un leone aveva cacciato la testa fra lo

prosa letteraria

comperato dai Tuareg non mi lasciava quasi mai uscire dalla sua casa, né parlare con chicchessia." "Che cosa facevi in quella casa?" "Macinavo orzo da

prosa letteraria

. Questi, vedendo uscire il marchese colla rivoltella ancora in mano, corrugò la fronte e fece indietreggiare vivamente il suo cavallo. "Non temete

prosa letteraria

uscire subito dopo portando fra le braccia un ragazzo di cinque o sei anni, la cui testa, priva di capelli, era coperta di piaghe ributtanti. "Mio

prosa letteraria

volse, ed a sua volta afferrò il negro pel callo, stringendolo così violentemente da fargli uscire tanto di lingua fuori dalla bocca; poi con un pugno ben

prosa letteraria

spaventosamente, mentre Ben Nartico e Rocco si gettavano dinanzi alla tenda, fra le cui pieghe si dibatteva Esther, cercando d'uscire. Il marchese però

prosa letteraria

ucciso!" esclamò Esther, con dolore. "Andiamo a vederlo, signora, se ne avrete il coraggio." "Ne avrò, El-Haggar." Stavano per uscire, quando il moro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca