Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grida

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PREDONI DEL SAHARA

682461
Salgari, Emilio 19 occorrenze

campanelli, accompagnati dà grida rauche e stonate. La sorveglianza non doveva essere certo rigorosa. Un negro che ode un istrumento qualsiasi suonare

prosa letteraria

correre più velocemente. "Vedo il fiume!" grida Ben. "E io vedo El-Haggar," dice Esther. "Ecco che ci corre incontro." Il moro sbuca in quel momento da

prosa letteraria

giardino, correndo verso la muraglia. L'allarme era stato dato. Sulle terrazze, nei padiglioni, nelle logge si udivano grida d'uomini e di donne

prosa letteraria

?" chiese il marchese al moro. "Sì," rispose questi. "Dei ruggiti, è vero?" "E anche delle grida umane." "Che il leone o la pantera, dopo aver sventrato

prosa letteraria

belve feroci, saltano come se i loro piedi toccassero delle braci ardenti e si dimenano come ossessi, storditi dalle grida degli ammiratori, che li

prosa letteraria

avevano udito al di fuori le grida del mehari seguite da ruggiti terribili. Nella fretta di rifugiarsi nella caverna, si erano dimenticati di prendere

prosa letteraria

-Melah riempivano precipitosamente gli otri e riordinavano i cammelli con grida e bastonate. I banditi, diventati prudentissimi, quantunque raddoppiati di

prosa letteraria

quell'uomo che sviluppa una forza così prodigiosa e che maneggia un uomo come se fosse un semplice bastone, cominciano a sbandarsi. "Avanti!" grida il

prosa letteraria

l'ebreo. Le grida erano cessate; i fuochi invece continuavano ad ardere, lanciando in aria nuvoloni di fumo dai riflessi rossastri, e nembi di scintille

prosa letteraria

scala di corda viene gettata. "Presto, salite!" grida l'uomo biondo. Il marchese afferra Esther e la porge all'uomo biondo, il comandante di certo, a

prosa letteraria

. Malgrado le grida dei due beduini, i pigri animali non allungavano il passo, anzi cercavano di quando in quando d'arrestarsi, non trovando forse troppo

prosa letteraria

sulla piazza." Fra le urla della folla si udivano distintamente dei nitriti di cavallo, un fragor di zampe ferrate che percuotevano le pietre e grida di

prosa letteraria

il loro slancio. Quelle grida li avevano avvertiti del grave pericolo che stavano per affrontare. "Fermate, marchese!" aveva comandato Ben, facendo

prosa letteraria

grida, canti e suoni e sulle terrazze brillavano migliaia di lumicini variopinti. Anche udendo il galoppo della scorta, nessuno compariva né alle

prosa letteraria

armarlo cadde a sua volta, sotto un colpo di scimitarra e uno di lancia. "Alle grida delle donne e degli schiavi liberati, la signora Tinnè uscì dalla tenda

prosa letteraria

all'accampamento, varcando i fuochi con un salto immenso. Spaventato forse dalle grida dei beduini e del moro, era rimasto un momento immobile

prosa letteraria

grida consimili risposero ed il marchese, con suo stupore, vide sorgere improvvisamente fra le sabbie parecchie teste di cammelli. "La carovana

prosa letteraria

." "Abbiamo delle buone armi." Il marchese spronò il cavallo e si lanciò là di dove erano partite quelle grida. Ben e Rocco l'avevano seguito, mentre il

prosa letteraria

. "Conquisteremo la kasbah." Disgraziatamente quelle grida e quei colpi erano stati uditi dai kissuri che vegliavano nelle sale attigue. Immaginandosi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca