Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PREDONI DEL SAHARA

682443
Salgari, Emilio 10 occorrenze

attenzione riprese, con un accento che tradiva una certa inquietudine "Voi non siete un arabo." "Che cosa ve lo fa sospettare?" "Avete un accento che

prosa letteraria

accento così inquieto da non sfuggire al marchese, "un pericolo, forse tremendo, s'avanza su di noi." "I Tuareg?" chiese il signor di Sartena. "No, padrone

prosa letteraria

beduini vadano, ma io non lascerò questa casa," disse il vecchio, con accento risoluto. "Io devo vegliare sulla signorina Esther." "È il signor Ben che ti

prosa letteraria

ha sconvolto il cervello? Ne avevo il dubbio, ora ne ho la certezza." "Sì, deve esser così," rispose il sahariano, con un accento strano. "Il sole del

prosa letteraria

e anche un cristiano," disse il governatore, con accento severo. "Datene la colpa ai vostri amministrati, Eccellenza," rispose il marchese

prosa letteraria

," disse Rocco, con accento però poco convinto. Essendosi tutti sufficientemente riposati, il marchese diede il segnale della partenza, desiderando di

prosa letteraria

... qua! ... Ac ... qua!" ripeté in quell'istante la voce, con un accento così disperato che il marchese si sentì correre un brivido per tutte le

prosa letteraria

fosse stata. "Rinchiusi!" esclamò con accento di terrore. Si alzò quanto era lungo, ascoltando attentamente i rumori che scendevano attraverso il

prosa letteraria

ebreo." Aveva pronunciato l'ultima parola con un accento così triste, che il moro ne era stato colpito. "Anche un ebreo?" chiese El-Haggar. "Sì

prosa letteraria

avranno a che fare con noi," disse il Tuareg, con accento feroce. "E poi non avrai dei fastidi?" "I nostri cammelli ed i mehari sono già radunati e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca