Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mamma

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205040
Contessa Lara 24 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori Rita e Nello, sedevano accosto, sfogliando un grosso libro, che la mamma aveva regalato loro perchè anche durante la ricreazione imparassero

paraletteratura-ragazzi

. - Rita e Nello, a queste parole, guardarono la mamma e il babbo; poi si guardarono tra loro, e divennero di brace in viso, tanto fu vivo e

paraletteratura-ragazzi

fiori di una forma inaspettata, dai colori vivi e smaglianti. La mamma di Rita e di Nello, ch' era una bella signora ancor giovane, e si chiamava la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

bimbi facevano da babbo e da mamma a' loro sorcetti; avevan carezze, baci, premure per tutti. Ma in fin de' conti, che male ci sarebbe stato a levarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

quanta pena avesse in cuore il marito, s' era commossa fino alle lacrime; e allora Rita e Nello, vedendo la mamma così angustiata, avevan pianto tutti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

tutt' allegra. - Sì, mamma, sì! - gridarono i bimbi; e raccogliendo in mano Moschino, se lo passavano l' uno all' altra per ba- ciarlo e ribaciarlo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

piangendo dalla mamma, e le fece vedere il topino. La mamma la consolò, e le promise di chiamare un veterinario. Il veterinario disse che bisognava radere il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

corso a chiamare il medico; la Letizia faceva bollire del brodo ristretto; i bambini se ne stavano a lato del letto, caso mai la mamma avesse avuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

. - Mi piace più di tutti con quel bel disegnino nero sul dorso! - Questo è un gran birichino; - dichiarava la Rita, sorridendo - ma la mamma dice che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

prese più d' una sgridata, una sgridata leggiera del resto, dalla mamma; perchè avrebbe voluto alzarsi ogni momento da tavola, per andar a vedere che cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

sacrifizi? La mia buona mamma sta in pena, la mia dolce Rita mi cerca.... O come hai coraggio di non credere che ti voglio bene? - Il topo sconosciuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

di Ragù e della sua femmina. - Sì, sì, mamma; Caciotta! Caciotta! - gridarono i ragazzi saltellando dalla gran gioia. E riflettevano ad alta voce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

mise a baciarlo su la testina e a grattarlo sul collo. - Mamma! mammà! - diceva in tanto - ho sentito raccontare che i topi comuni puzzano: questo no

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

. Era un'improvvisata della loro cara mamma, per rendere ancor più gioconda quella serata.... E corsero dalla contessa, buttandosele al collo. - La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

A Rita e a Nello la mamma aveva data una graziosa canestra con un coperchio ricamato in lana a rosoni rossi per farne un nido ai loro nuovi piccoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

la candida bevanda. - Come sono contenti, mamma! come gli piace il latte ! - esclamavano Rita e Nello, battendo le mani dall' ammirazione. Così fu per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

Ragù non si dimentichi a dirittura del fucile. Chi è stato soldato, non è vero, mamma? dev'esserne contento. - Contento e superbo; - rispondeva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 33

vedevano fare a Rita e a Nello. - Che avete fatto oggi a scuola, ragazzi? - domandava intanto la contessa a' suoi figliuoli. - Un po' di tutto, mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

che c' è, signora contessa? La famiglia cresce. - Come? la Caciotta?... Già, la Caciotta fra qualche giorno sarà mamma d' una mezza dozzina di musini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

persuaderli a lasciare in pace quelle bestioline che, in quel momento, non avevan bisogno d' altro che della loro mamma. In fatti, la Caciotta, che gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

regalatale un giorno di Natale dal babbo; una puppattola che pigiata un po' sullo stomaco proferiva distintamente: papà e mammà con una vocetta nasale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

tornava a dormire. - È proprio un grullo il tuo Bellino, bimba mia, - ripeteva sorridendo la contessa Sernici alla figlia. - Ma è tanto buono, mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

' amore e dalla considerazione di tutti. Egli portava rispetto al babbo e alla mamma; voleva bene, ma stando su le sue, a' fratellini e alle sorelline

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

lo so, mamma, - rispose gravemente Dodò. - Sicchè, ora i topi dovranno sgomberare? - domandò Moschino grattandosi un orecchio. - Speriamo di no, Dio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca