Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205167
Contessa Lara 17 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tra le poche famiglie rimaste fedeli ai conti Sernici (poichè, pur troppo! nella sventura si trova di rado chi abbia tanto buon cuore da starci

paraletteratura-ragazzi

di quel cuore, dove non poteva entrar ombra d' egoismo. Dopo avere stretta la mano alla sua fida compagna, il conte andava a trovare i figliuoli

paraletteratura-ragazzi

sempre una cosa che fa battere il cuore più forte del solito. E il cuore di Moschino batteva forte davvero. Le scale gli parvero eterne, benchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

quanta pena avesse in cuore il marito, s' era commossa fino alle lacrime; e allora Rita e Nello, vedendo la mamma così angustiata, avevan pianto tutti e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

. Ormai aveva corso tanto, che non udiva più que' gridi disperati, ma li aveva sempre nel cuore, nel cuore che gli tremava. Stremato di forze, s'abbandonò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

gli si rinvigorirono come per incanto; uno spirito nuovo gli riscaldò a un tratto le vene; il cuore pareva che gli volesse scoppiare dalla commozione. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

, s' intende.... - La signora Delpiano, che leggeva nel cuore del figliuolo; fece un segno d' intelligenza alla contessa, poi disse: - Che si scommette

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

buon cuore e, per solito, anche abbastanza ragionevole; ma l' esser egli figlio unico d'una madre vedova, la quale non vedeva che per gli occhi di lui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

cuore duro più del macigno. In quel momento una testa ricciuta di bimbo s' affacciò al balcone di dove la bestiolina era precipitata: era Vittorio. Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

? Cosa può fare che le stia a cuore più del pranzo e del sonno? - si domandavano i ragazzi. E la Rita soggiungeva: - La povera Ninì non le faceva mai di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

la sua gran pietà di cuore: - Chi è buono con le bestie, è buono anche con gli uomini. -

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

, certo, se la contessa Sernici aveva preso a far qualcosa, doveva riuscir bene; perchè v' eran poche signore piene di cuore e d' intelligenza come lei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

a guardarla un momento; e vedendola così afflitta e smarrita, non ebbe cuore di rattristarla di più. - Via.... - disse - che c' è da piangere? Una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

agli occhi - Dio mio, come mi sento bene! - E nel suo umile cuore di topa non sapeva trovar parole per ringraziare la Provvidenza che non abbandona nè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

le viottole del giardino, e si poteva guidare come un cavallo vero! - Gli è, bimbi miei, - spiegò la contessa - che al vostro cuore e alla vostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

zampillo gli sollevava un baffo, con l' altro s' attaccava al labbro per meglio fargli sentire la sua linguina.... - Così - pensava - non avrà, cuore di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

cuore; com' è vero che sono un topo, me la piglio di cuore!... - Infatti, il conte, dopo aver chiamata la moglie e averle narrato l' accaduto, mise la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca