Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradatamente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259080
Ronchetti, Giuseppe 18 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per questi esercizi, in principio scegliete dei soggetti isolati (un tronco d’albero, una roccia o altro; per poi, gradatamente, estendervi copiando

Pagina 112

Non mancano buoni esemplari in litografia, in ispecie quelli francesi di Julin, i quali, partendo dai più semplici dettagli, gradatamente, guidano

Pagina 126

Talvolta la luce principale si trova nel centro del quadro da dove essa si spande gradatamente fino alle ultime parti, e là poi essa sparisce e vien

Pagina 152

corte, il massimo possibile; per poi, col declinare del sole, allungarsi di nuovo, gradatamente, nel senso contrario, in modo, che al tramonto

Pagina 16

poco a poco, gradatamente.

Pagina 183

dell’acqua pura, così, che la tinta azzurra indebolendosi gradatamente, all’orizzonte sia completamente scolorita. Lasciate asciugare. (In questo

Pagina 185

pennellata orizzontale d’acqua pura, nella quale metterete la tinta chiara di cobalto, per poi, a ogni successiva pennellata aggiungere, gradatamente, la tinta

Pagina 185

, gradatamente, nell’aranciata. Lasciate asciugare.

Pagina 190

producono alcuni colori composti che si avvicinano più o meno a uno dei due colori che li hanno generati, di modo che variando gradatamente queste

Pagina 21

Cominciando dall’alto, stendete una tinta leggera di lacca, fino a coprire una quarta parte del cielo, per poi, gradatamente, a misura che discendete

Pagina 238

dal confine segnato dalla lacca, stendete la tinta di cobalto prima chiarissima, per poi caricarla di colore, gradatamente, a misura che vi avvicinerete

Pagina 238

giunti nel secondo piano. Questa tinta verdastra dovrà indebolirsi gradatamente, per perdersi nel primo piano.

Pagina 239

’avvertenza di sfumare il colore, gradatamente, verso le narici e verso le vicinanze delle orecchie. Se è necessario, rinforzerete anche le ombre più

Pagina 243

della bocca, estendendo la tinta gradatamente, per poi sfumarla con quella azzurra della mascella inferiore.

Pagina 244

In seguito, colla medesima tinta, ma meno carica di bianco, leggermente, a grandi tratti, abbozzate le ombre, rinforzando, gradatamente, la tinta di

Pagina 259

diminuire gradatamente; qui, invece, è la forza di tono e di colore delle cose che, nelle lontananze, impallidiscono fondendosi in una massa larga

Pagina 29

gradatamente in una tinta fredda, color ardesia. Poi, succede il crepuscolo, il quale, offuscandosi sempre maggiormente dà alla natura un mistero

Pagina 69

abbassano di tono, rinforzandosi di colore, e gli oggetti cominciano a delinearsi nei dettagli principali, rinforzandosi di chiaroscuro, gradatamente

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca