Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vestita

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172694
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non porta più l'abito corto nè la treccia spiovente. È vestita come una donnina di garbo; ha i capelli raccolti in nodo su la nuca. Nei giorni di

Pagina 122

costume meglio adatto e piu grazioso. E una volta cosi vestita, con il suo bravo alpenstock in mano, avanti con la compagnia, senza noiose timidezze e anche

Pagina 151

aggiungere che il matrimonio religioso varia di cerimonia secondo il culto degli sposi. La sposa si reca in Municipio vestita con corretta eleganza; in

Pagina 232

lascia in un disperato senso di abbandono e di solitudine. Quando, con pietà e tenerezze di pianto, la cara salma è vestita dell'ultimo abbigliamento

Pagina 263

vestita; e ciò per non urtare la suscettività delle visitatrici, fra le quali vi possono essere persone superiori per nascita e altro, ma in posizione

Pagina 281

bambinaia. La bambinaia dovrà essere vestita con semplicità e con pulizia rigorosa; dovrà dormire nella camera dei bambini, vestirli, lavarli

Pagina 306

Ad una conferenza la signora può andare sola; purche sia vestita con semplicità, da non attirare gli sguardi altrui. E qui, più ancora che ad un

Pagina 324

gala, secondo i casi. Che non succeda quello che accade a me, che invitata, mi recai verso le nove di sera, in casa di amici, vestita da passeggio, e

Pagina 328

sprezzante soddisfazione: - E pure quetsa roba non val niente! Mentre essa parlava le era espresso una fanciullina sua compagna, vestita di un abitino

Pagina 75

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, atterrita. - Babbo! ... Che cosa è stato? ... Babbo! Ed ecco la signora Kyllea mezza vestita, bianca come un cencio lavato, che gesticolava senza

. Vestita semplicemente, con abito cinericcio che ne modellava la svelta personcina, cappelline di paglia alla canottiera ornato da largo nastro

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 7 occorrenze

Criscione, si tirarono da parte. Vestita a lutto, avviluppata nell'ampia mantellina di panno nero che le copriva la fronte, lasciando scorgere, tra le

la vedo spesso da anni. Sempre la stessa! Vestita sempre di scuro, come una vedova, poveretta! E silenziosa, specialmente dopo il tracollo della sua

; ed ella si buttò sul letto vestita, certa di non chiudere occhio, con nel cuore un'inesplicabile angoscia, un invincibile presentimento di tristissimi

!» «In questo momento non posso ascoltar altro che il mio cuore. Non voglio essere un'ipocrita; sarebbe un'indegnità ... Oh, mamma!» E vestita di scuro

bande che le coprivano le orecchie e le rimpicciolivano il volto tra le pieghe del fazzoletto di seta nera annodato sotto il mento; vestita di leggera

mantellina nera e vestita a lutto, nell'andito del portoncino dov'ella lo aveva atteso quasi un'ora, sapendo che doveva arrivare da Margitello, al

inattesamente da Margitello, l'aveva sorpresa mezza vestita, e l'aveva, con insolita compiacenza, aiutata nel travestimento. Quel cantusciu si adattava

Cerca

Modifica ricerca