Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchia

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172305
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio che si atteggia a giovine, fa compassione e perde il diritto al rispetto. Una vecchia che si tinge i capelli, si dipinge il volto e veste con

Pagina 112

qualcuna che si atteggiasse a quella vecchia maniera, per certo non troverebbe nessuno che si interessasse del suo sentimentalismo sciocco. Ora, le persone

Pagina 126

spiegava una sera, nella confidenza della vecchia amicizia, un egregio scienziato, che era riuscito a rifugiarsi con me in un angolo tranquillo nel

Pagina 15

Uno scapolo può invitare a pranzo una signora sola, quando abbia già invitato altre persone e specialmente qualche vecchia amica di casa; o pure

Pagina 192

di quello segua i saggi suggerimenti. Il corredino del primo bimbo, di solito lo da la mamma della sposa, o una vecchia zia, o una sorella maritata

Pagina 241

una vecchia, un giovinotto ad un attempato. Ad un uomo che le venga presentato, la signora non stende la mano; china solo il capo, dicendo qualche

Pagina 286

strani e magari buffi le abitudini ed i costumi che non sono i nostri. «Paese che vai usanza che trovi.» La massima è vecchia ma ha fior di senno; e

Pagina 367

il salotto a serate brillanti, intraprende lunghi viaggi, ama la società degli artisti, legge tutto. Se un' amica prudente e timorosa o una vecchia

Pagina 391

vecchia zitella, la quale, fatta triste da questa sua vita monca, trascinerà inesorabilmente i sui giorni prigioniera solitaria. Se ha qualche bene di

Pagina 398

ferrovia. - È una fortuna poter confortare e rallegrare una persona vecchia. - Bisogna comprendere e compatire nei vecchi l'amore per le bestie. - Molti

Pagina 458

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

paganesimo, le ruine di questa vecchia Europa crollante, e per entro le rovine una folla immensa gemere senza ristoro, e pochi gaudenti assidersi al

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542425
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lucchini Luigi. Vi è un intreccio di numeri fra gli articoli della legge vecchia e quelli della legge nuova che può confondere la mente. Ma io non ci

Pagina 7128

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lei! - Ah! su questo punto ... - replicò il notaio con impeto. - Se la conosceste da vicino! È più assennata di una vecchia. Parla senza ipocrisie, ma

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 17 occorrenze

impallidì, rispondendo soltanto: "Ormai, baronessa! Sono vecchia!". A trentadue anni? Non è vero. È fina, delicata, signorile. E quando sorride, sembra che

«C'è l'avvocato», annunziò mamma Grazia affacciandosi all'uscio. E siccome il marchese non si voltò né rispose, la vecchia nutrice, fatti pochi passi

faccende per la casa, assieme con mamma Grazia che brontolava, povera vecchia, perché si credeva spodestata della sua autorità di nutrice. «Lo hai stregato

una delle principali virtù della vecchia signora. Ma don Carmelo era corso ad annunciare alla padrona: «C'è il marchese!». E per alcuni istanti anche

aveva potuto ribenedire ... Mamma Grazia, povera vecchia, s'era ingannata! E, ferma nella risoluzione di andar via, rispondeva: «Questa sera, tardi

chiamavano mamma anche essi quantunque belli e grandi. La signorina, divenuta baronessa, continuava a chiamarla mamma Grazia tuttavia, ed era vecchia come

casa è ribenedetta! Ora v'è entrata la grazia del Signore!». E nei giorni appresso la povera vecchia un po' istolidita aveva ripetuto tante volte

rizzandosi improvvisamente su le interminabili magre gambe - la sua vecchia tuba pareva dovesse arrivare a toccar la volta del salone - avea sentenziato

accusa gettatale in viso dalla vecchia signora. E, quasi continuasse ad alta voce il rapido ragionamento interiore che le agitava le labbra e la faceva

Grazia aggiungeva: «Se fosse vero!», quasi per rimproverare il marchese. «È vero! È vero!», egli le confermò accorgendosi che la povera vecchia si era

vita, vedendo animate da tre figure femminili quelle stanze dove egli, da più di un anno, non vedeva altra donna all'infuori della vecchia nutrice che

dell'uscio», gli rammentò mamma Grazia. E il marchese, per occuparsi di qualche cosa, quantunque veramente non avesse nessuna vecchia scrittura da

fretta di assestare la sua casa, la sua vita; di riprendere un po' la vecchia abitudine d'isolamento; di riposarsi dopo tante agitazioni che, infine

vecchia, stantia, caro cavaliere! Voi siete addietro di un secolo, a dir poco!» «E voi all'infanzia dell'umanità!» «Intanto con questi discorsi facciamo

il sospetto della baronessa intorno alla Solmo per l'uccisione di suo marito. Rammentava il respiro di soddisfazione della vecchia signora quando la

, le misere lucerne dall'interno gettavano rossicce strisce di luce su la via mal selciata, su un gruppo di persone, su quella vecchia accoccolata sul

spirituale. Di là, la vecchia sua sorella lo chiamava: «Silvio! Silvio! Non senti? Picchiano». Scesi con un lume in mano gli scalini di gesso della

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 2 occorrenze

; poi andò a sedersi fra mistress Dudley e la baronessa Gleunitz, mettendo fra sè e quest'ultima la piccola Solange. Mistress Dudley, la vecchia e

, s'era fatto un nome a forza di sudori e di sacrifici. A che era servito? Sarah prendeva marito! Ah, la vecchia Europa fatale! Il colpo era stato così

Pagina 16