Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172263
Anna Vertua Gentile 17 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme, cioè dalla smania di apparire e dalla paura di non fare la figura vagheggiata per mancanza di pratica degli usi, allora è goffaggine sempre

Pagina 131

La signorina, che domani può essere signora ed avere una casa propria, è naturale che debba impratichirsi degli usi della società. E la pratica non

Pagina 132

o pomate. Usi la spazzola; lavi la testa con ricette di acque suggerite da persone esperte. Ricordi che la pulizia rigorosa, è salute, giovinezza

Pagina 136

da una signora amica. E allora indosserà un vestito adatto alla circostanza, all'impegno dell'invito, agli usi della casa. Qualunque sieno l'impegno

Pagina 141

ridono di tutto, mettono la sapienza nelle parole più o meno straniere, più o meno pronunciate a proposito, che dicono cose di corse e scommesse, e usi

Pagina 171

Il vero giovine gentiluomo è semplice; esprime in modo naturale i suoi nobili sentimenti; conosce tutti i piccoli, insignificanti usi, e li segue per

Pagina 182

, quando esse stesse non fumino. Il gentiluomo che conosce gli usi del momento e li rispetta, potrà offrire una sigaretta a una signora che abbia

Pagina 203

indossare abiti sfoggiati; sarebbe di cattivo gusto; mostrerebbe un'impazienza vanitosa; usi il suo vestire giovanile, senza gioielli; e sopra tutto

Pagina 225

anche perchè, se è puerile il sottomettersi a tutti gli usi, è spesso ridicolo il disprezzarli. E poi, trattandosi di cose indifferenti, è sempre più

Pagina 25

l'opinione delle persone sensibili e delicate, per finezza d' animo incapaci di ribellarsi alle tradizioni e agli usi. Il lutto è in relazione diretta con il

Pagina 268

sono sempre una supplica di ottenere. La colpa non è certo di quei poveri cari ignoranti della vita e degli usi sociali; la colpa è di chi li

Pagina 290

signora non dovrebbe mai andar sola a teatro; peggio poi in palco. E se porta l'occhialino non lo usi con troppa insistenza per fissare le persone. E

Pagina 321

pochissimi, e sono gente perduta nella campagna, seguono gli antichi usi italiani. Oggi se non si sputa l'inglese e non si, seguono le usanze d' oltre

Pagina 354

feste solenni, e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano invano di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della convivenza e

Pagina 452

fra marito e moglie . . . . . .54 Educare la volontà per essere cortesi. - L'uomo sia gentile con la propria moglie e le usi deferenza e rispetto in

Pagina 458

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215 Usi (nuziali e funebri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 233, 263 Vanità (sciocca. Puerili sfoghi di

Pagina 486

progresso che corre rapidissimo importando usi d'ogni paese e d'ogni maniera. L'autrice, alla quale io stesso pochi anni sono, ho dato l'incarico del

Pagina XI

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618692
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libera agli usi ed al traffico di quell' importante servizio internazionale.

Pagina 3230

IL BENEFATTORE

662567
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggi stesso - soggiunse il notaio sorridendo. - Sono all'albergo là in faccia ... - Vi troverete male, caro signore. - Non importa. Conosco gli usi

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, altri usi.» «Volete che me n'occupi io?» «No; lo manderemo in campagna. Il boaro di Poggiogrande mi diceva appunto la settimana scorsa, che aveva bisogno