Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172185
Anna Vertua Gentile 11 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confortare dell'ultimo addio del cuore le persone care, ma infondere loro con la tenerezza ultima speranza, animarli con l'ultimo conforto, non è forse

Pagina 118

apertamente il loro desiderio, la loro speranza di trovare uno sposo. E per quanto questo desiderio e questa speranza sieno legittimi, anzi naturali, pure

Pagina 130

desideri e fare che la speranza non sia l'agitazione, ma bensi il riposo de' suoi pensieri. Ci sono delle giovinette, the divorano l'avvenire con

Pagina 153

speranza di ricavare l'esistenza dalla penna. Poche, anzi pochissime sono le donne in Italia, che traggono un frutto a pena discreto dal loro lavoro

Pagina 163

ogni costo, rispondo così: mi fissino prima il criterio della certezza per conoscerla e poi strappino l'ultima speranza dal cuore de'derelittie vi

Pagina 219

mamma chiami il medico senza indugio, senza speranza di un falso allarme, di una subita guarigione; e sopra tutto, non paralizzi l'opera dell'uomo della

Pagina 256

loro piacere con quell'espressione di affetto costante. È con sentimento di melanconica tenerezza, di religiosa speranza, che si entra nel Cimitero e si

Pagina 272

e d'una speranza non fallace. Come onda di ruscello la vita della donna saggia corre via non sempre fra sponde fiorite, ma sempre schietta e limpida

Pagina 370

. Dunque pessimismo su tutta la linea e bando alla soavità della schietta ammirazione, bando alla simpatia, alla fede, alla speranza, che è l'unica grande

Pagina 39

geni tutelari; l'ambizione e la speranza. Quasi quasi di fronte a questi, l'amore si rannicchia;il bambino diventa un oggetto di studio; se ne spiano

Pagina 72

La donna senza religione è un essere disgraziato, cui manca speranza e conforto. La fede a una forza per la donna; è coraggio e rassegnazione; è pace

Pagina 91

Le Maschere

386106
Illica, Luigi 1 occorrenze

, i grandi occhiali sopra il naso schiacciato, calze bianche e scarpe e cintura di cuojo giallo! Ecco Colombina colla sua veste verde color speranza a

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543117
Palberti; Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Dal momento che si fa una riforma alle tasse di successione, mi parve fosse utile accennare a questa questione dinanzi alla Camera nella speranza che

Pagina 7137

nell'industria e la speranza di rendere un servizio alle industrie del mio Paese mi incoraggiano a parlare confidando nella benevolenza della Camera.

Pagina 7151

luccicare alla Camera la speranza di un eventuale ribasso della tassa di ricchezza mobile tanto per farci trangugiare meno amaramente la proposta

Pagina 7152

la speranza che le attuali proposte siano sufficienti a provocare la trasformazione a condizioni tanto meno vantaggioso e per titoli soggetti a subiti

Pagina 7154

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617903
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Spero che si possano raggiungere presto queste maggiori economie; ma per ora non arrivo al punto di partecipare alia speranza ottimista del mio amico

Pagina 3201

la triste posizione attuale con quella rassegnazione con cui la subiscono per elevato spirito di disciplina, ma senza alcuna speranza di miglioramento

Pagina 3205

molto tempo alcun compenso nella loro vecchiaia, nessuna speranza per le loro vedove, nessun soccorso per i loro orfani. Il Ministero della guerra

Pagina 3222

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

umana potesse arrivare fin là! Ebbi un lampo di speranza. - Sei tu certo della riuscita dell'esperimento? - Certissimo. - Disfa' quel che hai fatto

Il Marchese di Roccaverdina

662618
Capuana, Luigi 8 occorrenze

speranza. La qualcosa poi non impediva che quella gente in certi momenti non agisse, quasi Dio e la Madonna non esistessero punto. E pensava che il

che deve nascondersi, mai un accenno di te e della sua ostinata speranza. E quando io gliene parlai, tempo fa, divenne, prima, rossa rossa, poi

cadavere. Non c'è più speranza!» Il marchese socchiudeva gli occhi, un po' deluso, crudele. Aveva la pelle dura quel prete! E il giorno appresso: «Come va

, bocca serrata! ... Anche dopo, quando non poteva più lusingarsi con nessuna speranza, mai, mai una parola di dispetto o di sdegno. Dinanzi a lei, il

già si mutava in ebetismo, senza speranza di guarigione. Lo zio don Tindaro, per la sua età, non resisteva alla tortura del miserando spettacolo; e

e fiato, ripeteva le stesse parole del cugino, con la speranza che il cielo si movesse a pietà di loro! E non si turbava più, se udiva nella notte il

tristezza trascorsi nella sua cameretta, senza il minimo luccicore d'una speranza lontana, delle trepidanze e degli scoraggiamenti che l'avevano fatta

nell'isolamento, senza nessuna speranza, non osando neppure lamentarsi della sua cattiva sorte, sopportando con mirabile rassegnazione tutte le umiliazioni

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 3 occorrenze

d'Eboli. E quasi quasi la prendeva un intimo rimpianto per tutto il passato perduto, irreparabilmente, perduto senza più nessuna speranza, e senza ritorno

Pagina 24

l'adorata di William era assai lungi da Parigi, ben diversa dalla brillante etèra e che solo nella speranza di poterla presto ottenere, egli s'era

Pagina 62

speranza; dopo tutto, avrebbe sempre tentato!... - Siete a Parigi da molto tempo, signor Rook? chiese essa per avviare la conversazione in un modo

Pagina 69