Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172622
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distrugge. Come si parla imprudentemente, cosi qualche volta si scrive imprudentemente. Ci sono delle creature deboli, dagli scatti invincibili del

Pagina 200

scrive mai cartoline ad una signora ne ad un superiore. Usa carta da lettera liscia senza monogrammi, senza corone quand'anche abbia dei titoli. La

Pagina 201

, o che recasse un disturbo, una seccatura. Nella lettera la signora scrive quello che pensa, quello che direbbe se la persona con la quale si

Pagina 297

quello di Altezza Reale ai figli ed alle figlie della famiglia reale. Nelle lettere a persone eminenti, non si scrive nella contropagina e si studia

Pagina 300

dichiara umilissima che scrivendo a un prelato o ai Sovrani. Una signora giovine non scrive ne riceve lettere da un giovinotto. Ma se fosse costretta a

Pagina 301

d'augurio sono, generalmente, una noia per chi le scrive e, qualche volta, anche per chi le riceve. Abbiano dunque il pregio della brevità; poche parole

Pagina 302

tempo.» Il lavoro non era mai accettato; perchè di solito, chi scrive in modo degno di essere letto, scrive con coscienza, con riflessione, quindi

Pagina 421

dell'ambizione dei genitori,scrive un illustre scienziato italiano: «Noi troppo ci accorgiamo essere l'ingegno la più superba delle forze: onde ci

Pagina 72

di opprimere con un lavoro immoderato la mente, lì presso a sbocciare - scrive un serio pensatore moderno - di mantenerla nel periodo più delicato

Pagina 88

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617860
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'alveo del fiume, portarono largo contributo all'esito di quella gloriosa giornata. «L'artiglieria fu mirabile, scrive il generale Bava (pag. 38), pel suo

Pagina 3199

terreni. Nel racconto sulla ricognizione del 19 aprile sotto Mantova (pagina 17) scrive: «in questo mentre fui avvertito che le brigate Casale e Cuneo erano

Pagina 3199