Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sappia

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171801
Anna Vertua Gentile 15 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ferisce, ma se si offende la seconda la si offusca e forse per sempre. Un giovine che sappia farsi della sorella un'amica, acquista una assennata

Pagina 100

Che ella sappia come è costrutto il corpo umano, che conosca le influenze nocive ed i bisogni assolutamente necessari del corpo: che abbia un'idea di

Pagina 134

; sarebbero un'affettazione. Sarà gentile la signorina, che pure non amando il giuoco, lo conosca, e sappia sacrificarsi allegramente qualche ora per fare

Pagina 148

cortese con gli stranieri, che ora si incontrano da pertutto, conviene che sappia alcune delle lingue straniere. Lo studio delle lingue è grande

Pagina 162

È necessario che una signorina sappia scriver bene. Ma, per amor di Dio, ch'ella si faccia una giusta idea dello scrivere bene. E questa idea se la

Pagina 164

. Perchè infatti una signorina non potrebbe avere il biglietto da visita?... Basta che se ne sappia servire con buon senso, non mandandolo mai a persone a

Pagina 165

Badi la signorina, che una persona finamente educata, la si conosce specialmente a tavola. E sappia abituarsi in casa alle regole della buona creanza

Pagina 167

che nessuno lo sappia e possa sapergliene grado e lodarlo, a rinunziare a cosa che le piaccia, come ad accettare cosa che le dispiaccia, cominciando da

Pagina 171

. Sappia frenarsi e frenare; tollerare ed essere paziente; non essere cieca dei difetti del compagno, ma sopportarli con compatimento e bonomia correggerli

Pagina 23

continuamente esposto ?... Che cosa volete che ne sappia una povera ignorante contadina, di igiene, di accorta previdenza, di raffinatezza?... Ella amerà la

Pagina 231

famiglia, o se manca questa, un uomo che sappia e possa fare, un amico intimo, si mette a capo di tutto: riceve le persone che vengono per il funerale

Pagina 264

, ogni più riposto cantuccio dei canneti; che sappia dove su le ardue vette nidificano i fagiani, dove fra i densi ciuffi si acquattano le lepri e le

Pagina 359

che soffrono crudelmente senza che nessuno ne sappia indovinare la causa; senza manco, che nessuno se ne avveda. O se qualcuno avverte l'espressione

Pagina 389

espressioni. Per l'istitutrice si esige non una istruzione da maestra, che sarebbe limitata, ma più tosto da signorina colta, che sappia di musica, di pittura e

Pagina 406

sono chiesti. Ella desidera si sappia che accoglie sempre con piacere osservazioni e consigli e che è sempre pronta a rispondere, a chiunque l'onora

Pagina XIII

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542305
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora è bene che la Camera sappia che gli industriali si erano pienamente acquietati a questa conclusione: 60 centesimi come era prima per le polveri

Pagina 7125

IL BENEFATTORE

662572
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voi. Gesù Cristo ha detto: - La tua destra non sappia quel che opera la sinistra. - Costei, invece, va attorno con don Liddu che porta i panieri delle

figlia, senza che essa sappia ancora di che si tratti. - Ma, sciagurato! - esclamai. - E non hai pensato a quali orrendi sospetti tu esponi la tua dolce

dialoghi parola per parola. - Che vuole che ne sappia? - ella disse. E, presa da femminile curiosità, dopo un attimo di esitanza, soggiugeva: - E chi era

il dottor Maggioli. - Convengo che possano sembrare tali perchè non sono ordinarie. Ma sappia che ogni volta che io racconto in questo salotto qualcuna

Il Marchese di Roccaverdina

662623
Capuana, Luigi 4 occorrenze

rimani a fantasticare, a roderti il fegato ... Che vuoi che ne sappia lui? Come pretendi che indovini?» «Gliel'ho detto: "Antonio, non mi sento amata da

sua vita. «Qui, qui era il suo posto! ... E quel che ho detto a voi glielo direi in faccia! ... Voglio che lo sappia!» Poteva durare più a lungo, così

quella però ha bisogno di una donna che sappia ... ".» «Infatti ha ragione. Da qualche tempo in qua, mamma Grazia va giù, va giù; è mezza istupidita. Ma

città, in campagna, purché io sappia che non gli manca un boccone di pane. Non so più dove dare la testa. Non mi resta che andare attorno a chiedere

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

che sono curioso, come v'incontrerete? - Partiamo - diss'ella a un tratto. - Partire? perché egli lo sappia e rida di noi?... Tu hai dunque paura

Pagina 24