Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sano

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172463
Anna Vertua Gentile 17 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Biblioteca Hoepliana delle Famiglie COME devo governare la mia casa? COME devo mantenermi sano e prolungarmi la vita? COME devo scrivere le mie

Ho visitato una volta un ospizio di vecchi. Ve ne erano in quantità; avevano dormitori sfogati, letti puliti, trattamento sano e sufficiente

Pagina 120

mangiare moderato e sano, del vestire con semplicità salutare, della rigorosa pulizia, della tranquillità e serenità d'animo. Come l'uomo, la donna è

Pagina 134

suo stomaco sano e giovine, e non aspiri allo stupido vanto di creatura sentimentale, che spesso non è altro che un atteggiarsi ridicolo, quando non è

Pagina 141

difficilmente si altera, risultato d'una buona salute morale, la quale, a sua voìta, viene da un' anima bene equilibrata e da un corpo sano, mantiene

Pagina 159

tutti gli altri. Senza la salute, difficilmente si può essere qualche cosa a questo mondo. Un buon cavallo può alle volte salvare l'onore; un corpo sano e

Pagina 173

dallo spirito sano, dovrebbe aspirare all'acquisto di questo bene inestimabile. Non fa bisogno essere ricchi per essere di umore gaio; fa però bisogno

Pagina 215

dentizione ?... E tutto quel cormplesso di cure minuziose di cui ha bisogno il bambino per crescere sano e robusto?... E i milli pericoli cui è

Pagina 231

Ouando il bimbo è sano, deve imparare a dormire senza essere cullato nè in culla nè fra le braccia; deve anche stare in culla ad occhi aperti, e

Pagina 249

considerazione di chi li fa lavorare. La vera signora comprende tutto ciò per finezza di sentimento e per sano criterio; e tratta sempre con cortesia gli

Pagina 316

qualche volta non è profumato nè sano, non può certo giovare ai cari, rosei piccini; i quali poi, al bacio, ripetuto ogni istante come un omaggio dovuto

Pagina 363

il diletto sano e santo di un poco d'occupazione, se non sa affrontare la violenza della pigrizia ?... Come riuscirà, a non cambiare d'umore e di

Pagina 409

pubblica. . . . . . . . . . . 69 Dei vantaggi della scuola pubblica per il fanciullo sano, forte e preparato da una prima, saggia educazione a non

Pagina 458

, infiacchiti. Aria, luce, moto, calzatura comoda, vestiti semplici sciolti, alimento sano, sonno non disturbato!... E i vostri bambini cresceranno forti

Pagina 61

scuola pubblica?... Se il fanciullo è sano e forte e preparato da una saggia prima educazione a non transigere con la propria coscienza, è quasi

Pagina 69

l'aveva sviluppata e nudrita con quel sano criterio, quella dolce poesia, che è propria della donna dai sentimenti retti ed elevati. Ella ci teneva a ciò

Pagina 83

fino dalla prima infanzia siano governate da una logica e costante cura igienica, che comanda aria libera, moto, mangiare sano e moderato, vestire

Pagina 92

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

contro la Religione? Ma c’e‘ di più. Sulla fine del secolo noi abbiamo assistito ad una rifioritura meravigliosa di quel sano idealismo, che pareva

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sano e forte; gliel'aveva insegnato un medico indiano, di Calcutta, incontrato sul piroscafo durante un viaggio, dieci anni addietro. Ed egli, che soleva

Il Marchese di Roccaverdina

662620
Capuana, Luigi 2 occorrenze

aveva visto tale meraviglioso spettacolo di sano rigoglio. Le spighe si piegavano in cima dei pedali del grano così alti da nascondere un uomo a

? All'uomo sano, nel pieno possesso di tutte le sue facoltà intellettuali, o a questo qui, infiacchito dal male, atterrito dalle rinascenti paure del mondo

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

cada. Lovere, d'Ostrog e von Yglau, per tacere degli altri, lo potevano affermare colla loro esperienza. Soprattutto Lovere, che, sano, forte e

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca