Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: roccaverdina

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 28 occorrenze

le parole, «che vi siete riconciliati, come se la offesa fosse stata fatta a me solo e non alla parentela tutta. Una Roccaverdina ... concubina! È sua

Due mesi dopo, Zòsima Mugnos, diventata marchesa di Roccaverdina, era ancora quasi incredula della felicità raggiunta non tanto col trovarsi in mezzo

, desidera Zòsima.» «Questo non deve dirlo lei. Il marchese di Roccaverdina non può sposare come un galantomuccio qualunque.» «Lo credo anch'io. Ma quella

rifarlo.» «Siete padrona disporre del vostro come vi pare e piace.» «Voglio che casa Roccaverdina rifiorisca. Tuo zio è uno scioperato. Ha già dato quasi

... ha una testa! ... La testa dei Roccaverdina! Se mi avesse dato retta, quel che è accaduto non sarebbe accaduto, e tu non staresti ora spaventata

e giacchettina di panno scuro, filettati di giallo, colore dei Roccaverdina, con berretto gallonato». «Oh!» «Al tempo del nonno, i nostri servitori

Roccaverdina di nome soltanto! Nulla, nulla poteva più compensarla, consolarla! E doveva fingere, per l'occhio della gente? Sentirsi compassionare? Oh, chi

sarebbe piovuto a dirotto, e già rari goccioloni schizzavano dentro dall'aperta vetrata del terrazzino. Il marchese di Roccaverdina, con le mani

Due giorni dopo, il marchese di Roccaverdina vedeva ricomparire l'avvocato che questa volta non veniva solo. L'anticamera era piena di contadini e di

a guardare quel che non ho più, dice bene voscenza. La roba mia se la gode il marchese di Roccaverdina!» «Ve l'ha pagata.» «Chi lo nega? Ma se l'è

. Che gli importava a lui, marchese di Roccaverdina, e del papa Pio IX e dei conventi e dei monasteri che il governo voleva abolire? Il papa era lontano

, come li aveva trovati il giorno che dalla casa dei Roccaverdina era venuta in quella degli Ingo-Corillas, baroni di Lagomorto, sposa al baroncino don

Rocco Criscione, Agrippina Solmo, le Assise, la stessa nottata della confessione erano ormai pel marchese di Roccaverdina persone ed avvenimenti così

avete tali scrupoli?» «Non li chiamare scrupoli ... Il marchese di Roccaverdina non deve morire con quella donna al capezzale ... Sarebbe uno scandalo

... ?». «Smaterializzato!», sibilò don Aquilante. Quantunque le idee e le credenze del marchese di Roccaverdina fossero compiutamente cangiate, ed egli avesse anzi

palazzo dei Roccaverdina dov'ella era nata. «Dovresti accendermi un bel torcetto!» «Anche venti, zia!» «Ma che hai operato qui? Non mi raccapezzo

del marchese di Roccaverdina e di don Aquilante per conoscere tutto l'andamento della discussione e il verdetto dei giurati. Gli avevano negato fin le

, un vecchio e un giovane, parevano intimiditi dalla circostanza di trovarsi al cospetto del marchese di Roccaverdina. «Di che si tratta? La lettera

sindaco il marchese? E la cuccagna di quei signori sarebbe finita di botto. «Il marchese di Roccaverdina», esclamava il dottor Meccio, «non è un burattino

marchese di Roccaverdina era potuto diventare assassino. E spogliandosi per andare a letto, esaminava freddamente il suo stato d'animo di quei giorni

! Marchesa di Roccaverdina non son potuta divenire finora!» «Non dite così!» «Debbo dirlo per forza! ... Vorreste darmi a credere, per esempio, che la

alle circostanze e alle impressioni sufficiente energia di resistenza. Non era dunque un Roccaverdina? ... Ah! Voleva essere un Maluomo come i suoi

Uscendo dal vicoletto, dov'era rintanata la casa del cavalier Pergola, il marchese di Roccaverdina aveva incontrato don Aquilante con un fascio di

ordinate, io lo approvo anticipatamente. Mostratemi col fatto di sentirvi qui marchesa di Roccaverdina per davvero.» «No», ella rispose. «Dovreste

questo inferno scatenato?» Alto, robusto, con la cappotta di panno scuro il cui cappuccio gli nascondeva metà della faccia, il marchese di Roccaverdina

essere la marchesa di Roccaverdina!".» «No, marchese! Ormai! ... E per tante ragioni. L'onore sarebbe mio; ma, ripensateci! ... Ormai!» «E se insistessi

Roccaverdina, da fare prima una promessa e poi rimangiarsela?» «E vi guastate il sangue per loro?» «Ah, cugino! Sentirsi dire dal prevosto: "Vi dava noia

casa dei Crisanti! Oh! Oh! - Centomila diavoli alla casa dei Pignataro! Oh! Oh - Centomila diavoli al palazzo dei Roccaverdina! Oh! Oh!» Il marchese si

Cerca

Modifica ricerca