Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: respiro

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171954
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impacchi caldi all'addome. La tosse con respiro breve, accelerato e febbre, è prodotta, di solito, da aria fredda e impura, e vuole per la guarigione

Pagina 256

tutti i balli troppo accelerati. Si fa brutta e desta pena una signora scalmanata, con il respiro accelerato e greve! Ora sono tornati di moda i

Pagina 349

forza indistruttibile delle prime idee, delle prime impressioni. Di fatti, quando aprendo gli occhi alla luce e le labbra al primo respiro, vi trovate

Pagina 60

IL BENEFATTORE

662571
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunare. Un gran stormire di fronde si levava di tratto in tratto, simile a respiro della vallata. Laggiù, per lo stradone, si udiva il rumore dei carri

l'opera di vivificazione durava. Sfinito, col respiro ansante, col viso livido di pallore, il professore teneva china la testa sul petto e gli occhi

reale. Era così bello e così assurdo! E, chiusi gli occhi e quasi trattenendo il respiro, rivedeva quell'angolo - di giardino? ... di parco? ... di

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 6 occorrenze

mostravano che don Aquilante non era davvero nello stato ordinario. E il marchese tendeva l'orecchio, trattenendo il respiro. «Avete sentito

chiuso cautamente il portoncino di casa e acceso il lume, il marchese respirò a larghi polmoni, quasi si sentisse liberato da insopportabile

stringe la gola, vi toglie il respiro, vi fa provare lentamente tutti gli orrori della morte vicina, oh, credetemi, cugino ... ! Non si resiste ... Io mi

. Spalancò l'imposta, respirò a larghi polmoni la frescura mattutina, e sentì invadersi da un dolce senso di benessere di mano in mano che la luce del

proprio sotto i suoi occhi. Stette immobile, senza fiato. Immediatamente però il petto gli si gonfiava con un gran respiro di tetra soddisfazione. Aveva

il sospetto della baronessa intorno alla Solmo per l'uccisione di suo marito. Rammentava il respiro di soddisfazione della vecchia signora quando la

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

si lasciò trasportare così tutta abbandonata, col busto ritto, rigido, la testa rovesciata indietro come a cercare un po' di respiro. Si rese conto

Pagina 44

Cerca

Modifica ricerca