Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172123
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno male a mostrarsene impazienti. Non è punto decoroso far dire di sè: « Quella signorina si muore della voglia di maritarsi!... » E' cosa che dà

Pagina 130

medico o la levatrice fanno la denuncia anche se la creaturina muore a pena nata. Se si trattasse di gemelli bisogna inscriverli secondo l'ora in cui

Pagina 239

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542750
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte eguale a quella dei figli. Se quindi non abbiamo in linea d'origine una assoluta padronanza nel coniuge che muore ma una comunione di produzione

Pagina 7139

Il Marchese di Roccaverdina

662612
Capuana, Luigi 5 occorrenze

canicci!» «Infatti! ... Infatti!» «Non disperi della misericordia di Dio, marchese!» «E intanto la gente muore come le mosche. Dovrei avere la zecca

la baronessa si era trovata in imbarazzo. «Si parlava della mal'annata», ella riprese. «Si può parlar d'altro? La povera gente muore di fame. È uno

tanta povera gente che muore di fame. Non sembrerebbe malaugurio anche a voi?» «Avete ragione.» Egli era stato ad osservarla attentamente durante le due

povero Rocco! Chi muore giace e chi vive si dà pace". E verranno fuori nuovi funghi ... Vedrete.» «Perché? È curiosa questa!» «Vi sembra curiosa

bene il momento! Si muore di fame; e, se non piove, chi sa dove andremo a finire tutti quanti!».