Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciar

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172068
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciar loro la parte meno esposta a disturbi e pericoli; la destra, contro il muro. Nei trams devono cedere loro il proprio posto se sono seduti, e non

Pagina 113

Ora, in alcune famiglie è entrata l'idea, che lasciar uscire sole le signorine quando si tratti di qualche commissione e di visite fra amiche intime

Pagina 165

deboli o falsi, sono destinati a morire da sè; e si possono lasciar morire in pace, senza barbari accompagnamenti di una musica ingrata e pazza di fischi

Pagina 196

abbiano facilità a lasciar andare i loro figliuoli nelle case degli altri, fossero anche su lo stesso pianerottolo.

Pagina 293

sospeso ogni servizio, si versa negli appositi calici, il Marsala, che non è necessario di lasciar poi sulla tavola, salvo ad offrirne nuovamente a quegli

Pagina 336

, dalle piume smaglianti, i ciuffetti capricciosi, le magnifiche code, io non potevo lasciar di guardarli. - Non hai veduto mai delle bestiole come queste

Pagina 430

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543187
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministri finanziari potrebbero lasciar in pace per ora questo povero capitale.

Pagina 7154

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618314
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Pellegrini, ma non posso lasciar passare almeno una delle sue piacevoli affermazioni, quando cioè ha detto che io combatto la proposta

Pagina 3219

IL BENEFATTORE

662577
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scarcerare gli arrestati, per non irritare gli animi, per non lasciar fòmite di odii ... Bella scusa! Quasi voglia ringraziarli perchè non ti hanno proprio

appoggiata a un palo del telegrafo per lasciar passare due carri che salivano lentamente verso Settefonti; Paolo aveva pronunciato sotto voce la sua frase

per non so quale seduta coi suoi colleghi di Università, avea dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato. Ella era entrata nella camera, assai

Il Marchese di Roccaverdina

662605
Capuana, Luigi 1 occorrenze

del balconcino della sua cameretta avea minacciato di cedere, di spalancarsi, di lasciar invadere la casa da quel che sembrava un nemico assediante

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 1 occorrenze

d'Eboli fosse scomparsa in lei per lasciar posto solo all'americana eccentrica, si alzò e facendo un profondo inchino alla baronessa e al marchese