Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172394
Anna Vertua Gentile 9 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di far posare il vassoio del caffè dopo che i convitati son passati in salotto, la signorina, dia una mano alla padrona di casa od alle figliuole di

Pagina 141

senza affettazione, nè si abbandoni troppo mollemente fra le braccia del cavaliers. Non si lasci sopraffare dalla tiinidezza e non si dia nè pure delle

Pagina 145

l'attenzione; attirano piu critiche che ammiratori. E negli ozi della spiaggia, non si dia aria di sentimentale passeggiando sola sotto le piante, o sedendo in

Pagina 149

accordate, le vanno sommessamente cantando. Nel cuore della fanciulla si agita il bisogno d'amare. Vuol essere bella, aggraziata; vuol piacere. Si dia un

Pagina 221

giusto che sì l'uno che l'altra, cerchino di spiegare e anche di difendere il proprio sentimento o pensiero che sia; non è strano che ciò dia luogo a

Pagina 3

si dia il meschino spettacolo di diminuire di qualche lira, magari anche di pochi centesimi, il pagamento. Sopra tutto, non si approfitti per ciò

Pagina 318

scatti abituali e dia tempo alla sua volontà di vedere e frenare. E se la piccola allieva, potrà comprendere qualche lieve vittoria riportata su sè

Pagina 409

leggerezza, all'ozio, alla civetteria; un'educazione, che senza spogliarla della grazia femminile, dia elevate aspirazioni all'anima sua, e ne

Pagina 411

. Il pensiero di essere invitata solamente per un riguardo, dia animo alla sua dignità di rinunciare al divertimento. In una parola mostri di

Pagina 415

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542538
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si dia lettura dell'articolo secondo del disegno di legge.

Pagina 7131

sistema è discutibile; vi sono certamente dei difetti, ed anche lo stesso onorevole relatore della Commissione ammette che dia luogo a discussione. Ma è

Pagina 7156

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617879
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma per poter armare ed ordinare tutti i disponibili, occorre dare alle somme concesse per la difesa dello Stato l'impiego che dia il massimo

Pagina 3198

La caratteristica di quest'arma, perchè dia il massimo risultato, deve essere più che la arditezza, l'audacia, spinta talvolta alla temerità. E

Pagina 3200

IL BENEFATTORE

662570
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bastassero. La Sicilia diventerebbe un giardino; produrrebbe dieci, venti, cento volte più che oggi non dia. Invece, state qui in Casino, a morir d'ozio! Non

, negando. - Riconoscere i propri difetti è già un bel passo - ella riprese. - Ma non basta. Lei che è giovane può far molto. Dia l'esempio di una vita

sedere, ella raccolse lentamente dalla scrivania le cartelle e me le porse: - Le dia, in disparte, a mio marito. Vada. - Perdoni, signora! - Le perdono

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lagrime; e, presagli una mano, gliela baciava con labbra gelide e convulse: « Voscenza benedica ! E il Signore le dia tutte le felicità ... se è vero che