Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172848
Anna Vertua Gentile 11 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scopo che quello di alimentare in cuore delle fanciulle la curiosità, il desiderio dell'ignoto. Quando si conoscono i giovani che le fanciulle possono

Pagina 222

un'indelicatezza bassa, anzi, vile, che dice un'anima piccola, avida di curiosità, di pettegolezzi, di intrighi.

Pagina 304

cosa fastidiosa sentirsi a quel modo guardati; uno si sente urtato come da una curiosità non priva di alterigia, quasi di insolenza.

Pagina 321

entra con raccoglimento, con rispetto; e pure aggirandosi per osservare monumenti e statue e quadri con la curiosità e il diletto dell'artista, non

Pagina 367

La curiosità può essere utile quando ha per iscopo il desiderio dell'esperienza e l'istruzione; nociva, quando è spinta da pettegolezzo, da intrigo

Pagina 371

il troppo far pensare, ma mollemente accarezzano, solleticano nelle passioni, qualche volta anche nelle curiosità piu malsane. Non intendo già di dire

Pagina 372

, straordinarie. Una donna che scriveva e trovava un pubblico che la leggeva e gustava!... Ma era una curiosità che meritava attenzione, che teneva in rispetto

Pagina 418

, Rousseau, Tolstoi. - Saper soffrire. Curiosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .371 Utile e nociva. I

Pagina 458

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .157 Cure (prime) . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251 Curiosità

Pagina 486

alterarne l'affetto. In questi casi, una domanda inutile, un'osservazione oziosa, una curiosità importuna, perfino un'insistenza gentile, possono esser

Pagina 8

alle conversazioni con curiosità malata e piacere pettegolo. È cosa che stringe il cuore vedere i fanciulli, nell'età del sentimento, della

Pagina 94

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tentatrice, o curiosità di scrutare le mie intenzioni, o altro sentimento qualunque. Un giorno però, dopo parecchie settimane da che le sue apparizioni

questo ... E per curiosità e lusingato anche dalla vanità, si era proposto di verificare se il suo fosse stato un sogno ammonitore. Insomma, perchè no

potuto capire. Don Liddu si era affrettato a raggiungere il forestiero e gli altri, anche per curiosità; e spalancò gli occhi quando il notaio, ridendo

? domandai io, con vivissima curiosità. - Non dev'essere lui a finire il primo, no! - Entratagli in testa questa fissazione, il povero Bertagni non ebbe più

? - domandò la baronessa resa impaziente dalla curiosità. - Ho distrutto un capolavoro, o per parlare con precisione, un'opera d'arte che certamente

Il Marchese di Roccaverdina

662626
Capuana, Luigi 7 occorrenze

- si era sentita fin prendere dalla curiosità di indossarne uno che, a occhio, sembrava tagliato e cucito proprio per lei. Il marchese, tornato

curiosità. Intanto il marchese aveva cominciato a parlare. Ora, anche per lui il processo era stato imbastito maravigliosamente. Il giudice istruttore

intravedere qualche trista cosa, nel buio; e avrebbe voluto dissiparlo, spinta da penosa curiosità. Ma il marchese già taceva di nuovo o balbettava parole

Sant'Isidoro suonasse a morto a ventun'ora, com'è di rito. Il cameriere del Casino era stato mandato a informarsi, anche per la curiosità di sapere

di testa queste corbellerie.» «Lo fate per curiosità, o con animo ostile?» «Mettete le mani avanti? Agisco in buona fede, ve lo assicuro; più per voi

gli lasciavano altra impressione all'infuori dello sbalzo e di quella curiosità di sapere per quale nascosta ragione fossero apparsi e spariti. Soltanto

cosa; ma la sua curiosità rimase insoddisfatta. Il marchese gli accennò con la mano di tirar via, e le mule si rimisero al trotto al primo schiocco di

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 3 occorrenze

lo sapete, che nulla mi irrita quanto la tâble tâbled'hôte Tutta questa gente ha l'aria di osservarmi come una curiosità!... - disse nervosamente

cornice, e si dimenticava osservando con curiosità un po' stupita, i visetti dipinti e gli occhi birichini delle artiste occupate coscienziosamente, da

Pagina 16

sua curiosità d'elegante sfaccendato un po' pettegolo. E si promise di non perdere nulla del dramma che si annunciava. Se sarebbe stato dramma o

Pagina 24

Cerca

Modifica ricerca