Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171871
Anna Vertua Gentile 17 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verità è serena e gaia » - dice un altro saggio. La signorina imbronciata e triste, fa credere da sè, che abbia desideri cosi strani o smodati da non

Pagina 126

non fa credere a un schietto sentimento di preferenza. Un giovine potrebbe sempre pensare di una fanciulla così fatta: « Non sono io che ella mostra

Pagina 130

vedersi intorno altro che fiori e sorrisi ?... credere ad un orizzonte costantemente sereno?... sognare la gioia come un diritto? A me pare, che la

Pagina 134

voltano le spalle con ostentazione ridicola. Esse vogliono far credere che ormai di commedie e di drammi ne hanno fin sopra il capo, e che hanno

Pagina 143

fa la sfiduciata, che vorrebbe far credere di non avere in cuore nè desideri nè speranze! Se fosse proprio vero, sarebbe una poverina colpita da

Pagina 153

, impressionabili, di credere d'aver un male serio per causa di sintomi che ne simulano il carattere, ma che in effetto sono fenomeni nervosi. Dice a

Pagina 173

nè attenzioni nè servigi, per non mortificare, per non farsi credere indifferente alle gentilezze. Non mette mai nessuno nel caso di abbassarsi

Pagina 176

popolo per il quale danno in tante tenerezze, il solo vero conforto che abbia: quello di credere le sue miserie presenti prezzo d'un'immensa felicità

Pagina 219

A teatro, una signora, che non accompagni le figliuole già grandi, non vi dovrebbe andare senza il marito, per non far credere lui uno scortese che

Pagina 28

maniere non sono certo il risultato della fine educazione, un bisogno del sentimento; ma piuttosto il desiderio di farsi credere gente a modo; un

Pagina 3

' una simile ridicola smania di farsi credere indifferenti, anzi, quasi sprezzanti dello spettacolo ?... » A questa domanda il mio buon senso rispose

Pagina 321

e partite di piacere andare a qualche festa di ballo come tutte le altre signorine?... Non è ottimismo spinto, il credere che i casi in cui le maestre

Pagina 402

vedere più nulla. Un tremendo scossone mi fece credere che la fosse finita; guardai. La barchetta eta stata buttata con impeto su la riva, a pochi passi

Pagina 427

melanconia e della poesia romantica, alla flessuosità del corpicino da fata, imponendosi una dieta perenne; come vana e sciocca è l'ubbia di credere di

Pagina 437

. Unico ufficio della donna secondo alcuni . . . . 38 Non si deve credere che unico ufficio della donna sia quello di essere madre. - Non bisogna credere

Pagina 458

così superiore alla moglie, da farla credere incapace di comprenderlo e meritevole di ironia e di canzonatura come un essere poco meno che spregevole

Pagina 46

l'offesa; o peggio un'ironia suggerita dalla mania di far credere accettata e inchinata la sua superiorità. Nè si prenderà il gusto volgare, e fastidioso

Pagina 54

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

la necessità di credere; era infine Edoardo Rod che «incominciava a pensare alla cura delle anime». E mentre in Italia «la voce irosa del cantore di

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542649
Palberti; Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ripeto anzitutto una dichiarazione che già ho fatto più volte: è ben lontano dal mio pensiero il credere che questo disegno di legge esaurisca tutto

Pagina 7135

con francesi, inglesi e tedeschi che hanno e si accontentano d'interessi molto minori. Non bisogna credere che le esportazioni che facciamo dei nostri

Pagina 7153

necessità. Finalmente so io devo credere alle cifre esposte in altra occasione dal ministro dell'interno (e non ho ragione per dubitarne) il capitale

Pagina 7154

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617920
Villa 4 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro non può seriamente credere che la nostra artiglieria e la nostra cavalleria siano esuberanti per i dodici corpi d'esercito che

Pagina 3202

e gareggia con quello di qualsiasi altra nazione, non bisogna però farsi illusione e credere che tutto questo basti sempre, perchè l'uomo, onorevole

Pagina 3207

soppressione per amor di quieto vivere, perchè la Corte suprema non sia aggravata di nuovo lavoro. Ora questo mi fa credere che l'onorevole Pellegrini non

Pagina 3219

discuterà l'intero ordinamento della giustizia militare, il quale ora non è di là da venire come si vuol far credere,

Pagina 3219

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

creatura e te stesso? - Che? Si potrà credere ... che un padre ... Oh! Nella sua ingenuità di scienziato, non riusciva a persuadersi che la malvagità

neppure una lettera, tanto ero, nell'intimo, gongolante di gioia. La mia impazienza per poco non mi fece credere che qualche maligno Giosuè avesse fermato

, personalmente, le cedo; ad altri, no. A coloro che vi sobillano, che vi fanno credere che io vi ho spogliati, perchè sperano che annoiato, impaurito

potuto credere immaginario, per quanto il contegno del marito l'affidasse? Egli non aveva saputo indovinarlo; ma si sentiva felice anche lui. Niente era

, e fino a che le braccia rimasero tese verso di essa, io potei credere che la figura di donna, immortalata su la tela dal prodigioso pennello di

, ma diventato proprio un altro. Quei microbi a cui fin allora non aveva voluto credere, ora, dopo l'esperienza, diceva, li vedeva dappertutto; e la

. Poteva ... - Non ci metta paura facendoci credere che ciò sia possibile! - esclamò la signorina Bonucci. - Mi vengono i brividi soltanto a pensare

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 10 occorrenze

marchese verso di lei, e vi trovava una chiara conferma di quel che pensava e che non avrebbe voluto credere. Ma come non credere? Ah, Signore! Che

che si disgregava assumeva nuove forme, sviluppava nuove forze ... Ah! Si era lasciato convincere facilmente, perché gli accomodava di credere che le

qui, sarai sempre la padrona!" ... Oh, non si arrabbi! ... Me ne vado! ... Tutto avrei potuto credere, non questo di vedermi trattata così! "È la tua

, trovata in casa una figlia di sedici anni, non volle credere che fosse sua, quantunque la moglie giurasse che egli l'avesse lasciata incinta di un

nella stanza, esclamò: «Marchese, figlio mio, sei contento? Avremo finalmente la pioggia!». Infatti lampeggiava e tuonava da far credere che tra poco

notato allora la terribile espressione di quegli occhi che forse volevano dirgli: «Io so! Ma taccio! E voscenza lascia credere che ho fatto ammazzare io

ripulirò, per l'altro mondo! Oh, morrei contenta, se fosse vero!» Non osava di credere alla notizia. Come mai suo figlio non glien'aveva fatto neppure

. Voialtri uomini forse non potete credere che certi sentimenti sieno spesso previsioni, ammonizioni del cuore - per la nostra tranquillità, sentite

importa; verrà. Lo solleciterò io, di lassù, con le mie preghiere». «Ma che cosa dite, zia! ... » «Oh! Non credere che io non capisca che questa volta

il confessore, voleva benedetto il suo matrimonio! Ed era stato il suo iniziatore, il suo maestro quasi! Oh! ... A chi doveva egli credere ormai

CONTRO IL FATO

682548
Steno, Flavia 2 occorrenze

no: allora essa lo amava. Lo amava, o credeva d'amarlo. Si ama forse a sedici anni? Egli aveva avuto il torto di credere e di illudersi. La figlia

Pagina 16

appunto là intorno. Certo il vigliacco aveva profittato di quella combinazione, per far credere a lei d'essere tradita, por farle odiare il marito e

Pagina 56