Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172942
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per il giovine il cane è un servo ed un divertimento; per il vecchio è un soccorso, un compagno della solitudine». Bisogna compatire e comprendere

Pagina 114

artisticamente bello nel nostro paese. Educare l'anima alla squisitezza dell'arte, è affinarla, nobilitarla. E per comprendere i lavori d'arte, sarebbe

Pagina 160

attempato. Se la madrina è maritata, il marito inviterà entro la quindicina, il padrino a pranzo, provando con ciò di comprendere la specie di

Pagina 244

insieme molta pazienza e bontà. Bisogna comprendere la sua vivacità e compirla, dirigere al bene la sua eccessiva impressionabilità, avere la ragione che a

Pagina 250

sapere, legge per meditare, per rafforzare la facoltà del comprendere, per ampliare l'orizzonte delle idee, per aumentare il potere del sentimento

Pagina 372

donna di sentire e comprendere le pene e le gioie altrui, le educano e rafforzano in cuore il sentimento di umanità e simpatia. E la benevolenza umana

Pagina 386

farle comprendere che le passioncelle dominanti sono per la sua educazione, per il suo bene, altrettanti nemici; che, fin che la volubilità, la

Pagina 409

comprendere, che ella sa di essere nella casa in cui si trova, per la educazione dei fanciulli; e che capisce benissimo di non avere nessun diritto a ciò che è

Pagina 415

ferrovia. - È una fortuna poter confortare e rallegrare una persona vecchia. - Bisogna comprendere e compatire nei vecchi l'amore per le bestie. - Molti

Pagina 458

come nel morale. La vita della scuola ha poi il vantaggio di far comprendere meglio e meglio apprezzare al fanciullo, la casa paterna; gli fa capire

Pagina 69

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542653
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi anche per questa ragione non si può comprendere quella disposizione nel presente disegno di legge, oltre che per quella già da me accennata, e

Pagina 7135

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618113
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Potrei ciò comprendere, se si trattasse di discutere dell'esistenza dei tribunali militari territoriali, o dei tribunali marittimi; ma che ci

Pagina 3212

il peso che grava le spalle del Collegio a cui egli consacra i suoi studi e le sue fatiche, non riesco a comprendere quale ragione di cose stia a

Pagina 3216

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trovavano da due giorni. Riferisco questi particolari per far meglio comprendere il mio stupore quando, terminato di leggere alcune lettere

Il Marchese di Roccaverdina

662609
Capuana, Luigi 2 occorrenze

cominciava a comprendere. «La vedova ... di voscenza , cioè, la Solmo ... » «E venite da me? Che può importarmi a me di cotesta signora? ... Vi

era bastato per fargli comprendere che la smania di distrarsi, di stordirsi da cui si sentiva travolgere era un inconsapevole mezzo di addormentare, di

CONTRO IL FATO

682607
Steno, Flavia 5 occorrenze

di tanti uomini, che molto volentieri l'avrebbero accettata. Glielo fece comprendere subito, smettendo a suo riguardo quel riserbo con cui l'aveva

minchione dagli uomini meno ricchi e più cupidi di lui, incapaci di comprendere come si potessero regalare così tante belle creature senza

Pagina 16

non sua, per comprendere quanto vi fosse ancora in lei della bambina adorata un tempo. Provava una smania strana, come una voluttà d'odio e di dolore

Pagina 24

tranquillo e calmo; no, no, egli doveva comprendere che quel busto flessuoso, elegante e splendido, era ancora desideroso d'amplessi frementi, che

Pagina 44

; forse anzi anche indignata; non sapete comprendere come si possa rinunciare a voi e gettarvi in braccio al proprio nemico! Ma voi ignorate anche che

Pagina 69