Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattivo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172450
Anna Vertua Gentile 10 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno ebbe il cattivo gusto di deriderlo, rispose bonariamente, come era suo costume: Gli animali capiscono la voce umana, come noi si capisce la

Pagina 114

indossare abiti sfoggiati; sarebbe di cattivo gusto; mostrerebbe un'impazienza vanitosa; usi il suo vestire giovanile, senza gioielli; e sopra tutto

Pagina 225

avarizia o di cattivo gusto, di volgarità; tutta una litania di piccole insolenze fatte a fior di labbro, col sorriso su la bocca e spesso il livore

Pagina 231

affettuoso, nomi di persone care. Per la maggiore però, adesso pochi seguono questa usanza. È di cattivo gusto dare ai bimbi nomi troppo strani. Il

Pagina 244

lontani. II croup è male cattivo e pericolosissimo. Il morbillo si annuncia con la corizza, lagrimazione, tosse e raucedine, dolore di testa, e qualche

Pagina 256

musicali, dei balli in famiglia. E per i giorni di cattivo tempo, improvviserà delle mattinèes, dei giuochi, delle sciarade in azione, dei quadri

Pagina 278

ad una signora attempata o ragguardevole che fosse con lei. È di cattivo gusto cambiare il posto ad ogni atto; basterà cambiarlo una volta o al più

Pagina 321

grigia; e fra le rose belle e buone notano il brutto e il cattivo, trascurando il meglio; nel cielo non vedono che la nuvola; nel frutto il baco, il veleno

Pagina 39

fanciullina stenta e gracilina, si interessò di lei e trovò che il suo cuore non era punto punto cattivo. Pensò che con una intelligente cura igienica

Pagina 406

cattivo umore. Ma fra il marito che quasi si appoggia alla moglie e questa che ha l'aria di sostenerlo, con commovente compiacenza, per chi capisce, mi

Pagina 54

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543253
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non potrebbe esser peggiore. È cattivo non soltanto perchè mette molte volte in pericolo ingiusto l'interesse della finanza; ma lo è anche di più per

Pagina 7156

IL BENEFATTORE

662574
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: il Benefattore? - Perchè il mondo è cattivo, gliel'ha detto il notaio. - È stato ed è davvero un benefattore; posso proclamarlo con orgoglio

voi. E il cattivo esempio lo contate per nulla? Sposare una protestante! - Come se i protestanti fossero diavoli! - Peggio! Voi non capite niente

di lei e stringendole una mano la confortava: - Signorina, il mondo è cattivo!

Il Marchese di Roccaverdina

662606
Capuana, Luigi 7 occorrenze

Lombardia, fiumi rigonfi straripano, allagano le campagne. Il cattivo tempo è in viaggio; arriverà anche qui!» E i contadini che stavano a udirlo a bocca

, rimase là, dubbioso. Non credeva ai suoi orecchi, quasi don Silvio avesse potuto fargli il cattivo scherzo di fingere di morire. A casa, trovò mamma

!» «Bel tempo e cattivo tempo non durano gran tempo! dice il proverbio.» «I proverbi dicono tante cose!» «Riflettete. Se noi ci fossimo incontrati di nuovo

nuvole! Le nuvole!», non fosse stato un perfido scherzo di qualche cattivo burlone. La spianata del Castello formicolava di persone d'ogni classe

non ne nascono più. Fingeva di salire sul Sinai a discorrere col Padre Eterno, quando era cattivo tempo e tonava; e poi veniva giù: "Il Padre Eterno

, se mai, l'ha fatto quello; dico così perché ha ammazzato, per gelosia. Non era un cattivo soggetto, non rubava; campava facendo il cacciatore. Tutti

. Quell'imbecille di notaio gli aveva mutato in veleno tutto il piacere della lieta giornata! E così il marchese era arrivato a casa di gran cattivo umore

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 4 occorrenze

fronte a lei, dall'altra parte della tavola, una sedia vuota. - Come vi pare - rispose esso; poi chiese sorridendo: - Siete di cattivo umore? - No, ma

prima d'andare a letto. Ciò era molto triste, oh, assai triste, e Luciano era stato cattivo. Ecco, egli dimenticava anche la bimba ch'era pur tanto bella

Pagina 34

voi; più dei serpenti che strisciano nelle macchie dei nostri paesi laggiù!... siete cattivo!... siete cattivo'... - Badate! - sussurrò ancora lui

Pagina 44

stranamente eccitata e cattiva. - Hai fatto per ridere, non è vero? Dimmi che fu solo un cattivo scherzo; dimmelo per carità!... – S'era chinato un po

Pagina 56