Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calma

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172432
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». E con calma, non sempre sentita, va in cerca di chi voglia fargli da padrino subito; poi che tra l'offesa e la riparazione non devono passare

Pagina 209

alla meta e nel cuore la calma serena che la fede infonde.

Pagina 237

l'istinto della dominazione, che può condurre fino alla cattiveria!... La giovine mamma deve correggere gli scoppi di collera del bimbo, con la calma

Pagina 249

degli strepiti, del tuono, con la sua calma, il tuo sorriso, gli inspiri tranquillità. La prima educazione del bambino, richiede grande fermezza e

Pagina 250

impura. Nel periodo proprio della tosse, la cura medica riesce poco utile. Il miglior modo di curare il piccolo malato è la distrazione, la calma, e

Pagina 256

vibrata, ma calma, non aspra, ma soave, non acuta nè profonda, ma armoniosa. Pensi che la parola ha un sentimento. Ho sentito dire di una signora: « Ha un

Pagina 288

Le Maschere

386147
Illica, Luigi 1 occorrenze

sola è calma e sicura. Accenna a voler parlare e tutti la ascoltano avidissimi, attentissimi.

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543246
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

calma in un altro momento; queste sono le ragioni per le quali ho proposto la soppressione di questi articoli; perchè credo che si potrebbe rimettere

Pagina 7156

IL BENEFATTORE

662584
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le perdonai! - E l'ingrata ha ricominciato? - lo interruppi. - Ha continuato - egli rispose con incredibile calma. - Io non le avevo chiesto l'assurdo

Il Marchese di Roccaverdina

662629
Capuana, Luigi 4 occorrenze

avanti. Steso sul letto, con la camicia di forza, il demente sembrava avesse intervalli di calma, allorché con gli occhi sbarrati, fissi in qualcuna

!», soggiunse il marchese. «Dunque non siete pentito del fallo, figlio mio!», esclamò il prete riprendendo alquanto la sua calma. «Sono qui, ai piedi vostri

mentalmente, e sussultava ogni volta che il marchese riprendeva a mugolare nel sonno parole incomprensibili. In un momento di calma del dormente, ella andò di

! Oh, no!» E rimpiangeva la calma felicità di quegli anni in cui non dava retta a nessuno e faceva il piacer suo; e la sua casa era pulita come uno

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 3 occorrenze

corse fra tutti i presenti. Ella si fermò un istante in mezzo alla sala, calma e indifferente di quell'omaggio che la sua strana bellezza sollevava

pericolo imminente, soprastante, inesorabile.... Ah! il duca l'aveva creduta sì tranquilla, sì calma! Come se le fosse stato possibile d'essere calma

Pagina 24

uomini insieme. Egli era che la fiducia del duca non la rassicurava, e quella calma indifferenza che il signor Rook simulava, non la rendeva tranquilla

Pagina 34