Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestie

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172915
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei vecchi la passione per le bestie e specialmente per i cani.

Pagina 114

imprudente non abituare al buio il bambino, e mettergli paura delle cose, delle bestie, dei fracassi. Se il bimbo mostra avversione per l' oscuria, la

Pagina 250

La signora vera non esagera la sua tenerezza per i cani, che possono essere fedeli e carini finchè si vuole, ma son sempre bestie e dovrebbero essere

Pagina 378

bianchi, e altre bestie o bestiole. Nelle case di certe signore nubili, è un'abbondanza di ricami e ricamini e fiori artificiali, e farfalle che si

Pagina 392

La donna nubile, spesso si affeziona fortemente a una bestia o ad alcune bestie. Si direbbe che disfoghi su di esse il bisogno affettivo dell'anima

Pagina 395

ferrovia. - È una fortuna poter confortare e rallegrare una persona vecchia. - Bisogna comprendere e compatire nei vecchi l'amore per le bestie. - Molti

Pagina 458

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618407
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali si trovano nei terreni più micidiali perchè quasi tutti febbrigeni e la loro esistenza è alle prese con le bestie più indomite: essi non ebbero per

Pagina 3222

IL BENEFATTORE

662576
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costoro? - Dicono che l'acqua appartiene ad essi; che lei l'ha distolta dall'altro versante della collina. - Sono matti o furfanti. - Dica: bestie

trasformazione. - Il canonico è una bestia! - aveva poi esclamato il Sindaco. - Ma ci sono a Settefonti un centinaio di bestie uguali a lui. Protestanti! Che me

braccia, il sudore della loro fronte, ed io li ho trattati da cristiani e non da bestie ... È vero? Mi fa piacere sentirlo dire da voi stessi

Il Marchese di Roccaverdina

662628
Capuana, Luigi 8 occorrenze

capo? E il marchese era entrato in furore appena Titta aveva aperto bocca: «Dice il massaio ... ». «Bestia tu e lui! Bestie! Bestie! Bestie! Dovrei

mordessero, esclamando ripetutamente: «Povere bestie! Avevano fame, povere bestie!». Don Carmine, piegato in due, con le mani dietro la schiena

abbruciate. «Quest'anno la paglia rincarirà. Non vi sarà altro per le povere bestie!» La carrozza, lasciato lo stradone provinciale, aveva infilato, a

bestie mezze spelate e con gli occhi pieni di cispa! La zia baronessa aveva ragione. Perché egli non voleva? Perché si ostinava a vivere solo? E rientrando

le povere bestie ... Ah, Madonna santa! Salto giù di cassetta, scende di carrozza anche il marchese, tutti e due più pallidi del morto. Non lo

fitti. Evidentemente il marchese sfogava contro di loro tutto il suo malumore, quasi l'istruttoria ed il processo li avessero fatti quelle povere bestie

padrone dal ripostiglio a pian terreno, non poté trattenersi dall'esclamare sotto voce: «Povere bestie!». Il marchese saltò giù dalla carrozza, fosco

! ... Matrimonio da bestie! ... Per la Chiesa, non ha nessun valore ... » «Coi pregiudizi che avete in testa!» «Pregiudizi? Pregiudizio uno dei sette Sacramenti