Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172469
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosciuto un vecchio, in campagna, il quale aveva per il suo Terranuova una vera tenerezza di amico. Si sarebbe detto che la bestia comprendesse il padrone

Pagina 114

d'un oggetto, d'una bestia domestica e buona, la mamma tocchi l'oggetto e accarezzi la bestia, ogni volta che gliene capita l'opportunia. Se ha paura

Pagina 250

La donna nubile, spesso si affeziona fortemente a una bestia o ad alcune bestie. Si direbbe che disfoghi su di esse il bisogno affettivo dell'anima

Pagina 395

Le Maschere

386171
Illica, Luigi 1 occorrenze

spada, Zerbino, Truffaldino, Trivellino, Guaccarino, Pespice e il suo muso da bestia, Pasquarìello idiota, Burattino astuto, la bellissima Isabella colla

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

(secessionismo), la scultura ritrasse finalmente la bella «bestia bionda» e il «primo dei mammiferi» e la letteratura senza un substrato filosofico e

IL BENEFATTORE

662579
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ignoranza, si pentiva della sua malignità. - Tu sei stato una bestia! - disse però un giorno a suo fratello il dottore. - Non sai far altro che ammazzare

trasformazione. - Il canonico è una bestia! - aveva poi esclamato il Sindaco. - Ma ci sono a Settefonti un centinaio di bestie uguali a lui. Protestanti! Che me

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 6 occorrenze

faccia al mistero della morte è subito ridiventato quel che era una volta: credente, cattolico, bestia prima e più bestia ora! ... Vi accompagno

capo? E il marchese era entrato in furore appena Titta aveva aperto bocca: «Dice il massaio ... ». «Bestia tu e lui! Bestie! Bestie! Bestie! Dovrei

farlo mangiare!». Dovevano imboccarlo, indurlo a inghiottire con minacce, ingozzarlo talvolta come una bestia. Opponeva resistenza, serrava i denti

riprendeva, roco, con una specie di cantilena feroce. «Suo marito la tiene incatenata come una bestia», rispose don Aquilante. «Dovrebbe

responsabilità d'una risoluzione qualunque. Il garzone andava via grattandosi il capo. Oggi, un ordine; domani, uno contrario. E se esitava: «Bestia

girando per le vie, sboccata ma innocua, quando il marito non la incatenava al muro come una bestia feroce, per costringerla a restare in casa. Ma poi