Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avea

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riflettuto su durante parecchi giorni, e notando l'insistente perduranza della impressione del sogno, egli avea finito con lusingarsi che la

brodo col vino; da selvaggio. E pepe a manate! ... Ma pagava come un Dio, senza farselo dire due volte, senza neppure riguardare la nota. Avea voluto

notarile per chiedere gli ordini pel desinare del suo avventore; e lo scrivano lo avea rimandato al Muraglione dove il forestiero doveva trovarsi col

da occhio vigile e accorto, e che equivalevano a una certezza. Non lo avea nascosto a Paolo. Perchè avrebbe dovuto nasconderglielo? Nè se ne pentiva

sapevo che rispondergli e lo guardavo stralunato. E mi raccontò che il giorno avanti avea voluto ammonire colui , senz'averne l'aria, fingendo di

per non so quale seduta coi suoi colleghi di Università, avea dovuto lasciar sola a guardia dell'addormentato. Ella era entrata nella camera, assai

Il Marchese di Roccaverdina

662604
Capuana, Luigi 15 occorrenze

accanto. Chi era passato di là in quei giorni vi avea buttato un sasso, recitando un requiem , perché tutti si rammentassero del cristiano colà ammazzato

incalzate dalla folla. E quel giorno ... Il marchese avea dovuto andare dalla zia baronessa per trovarsi colà con la famiglia Mugnos che voleva assistere

aveva detto una parola e non aveva alzato gli occhi. La minore avea continuato ad andare attorno pel camerone , osservando minutamente i vecchi mobili

quel giorno avea dovuto stentare per vincere l'ossessione dell'orribile sospetto. E per ciò e per altro ancora egli aveva talvolta la turbatrice

approvo anticipatamente?». E la marchesa avea creduto di potersi servire di quest'ampia autorizzazione compiendo un'opera di carità. Una settimana dopo, era

del balconcino della sua cameretta avea minacciato di cedere, di spalancarsi, di lasciar invadere la casa da quel che sembrava un nemico assediante

di non raccapezzarsi, avea voluto, innanzitutto, rendersi conto della solidità dei muri sottostanti, delle volte, della possibilità dei passaggi da

rizzandosi improvvisamente su le interminabili magre gambe - la sua vecchia tuba pareva dovesse arrivare a toccar la volta del salone - avea sentenziato

malia ti ha dunque fatto quella donnaccia?». Pur troppo, quella donnaccia avea dovuto gettargli addosso una terribile malia; lo sentiva e fremeva. Ma

divina doveva essere, in parte, già appagata dalla confessione spontaneamente e sinceramente fatta un'ora fa. Se il confessore non avea voluto imporgli

suoi, si sarebbe fatto il gruzzoletto. Essa, niente! Ammirevole anche per la modestia. Avea voluto rimanere quella che era, fin nell'apparenza. Non

marchese, tentava di scusare la povera signora che avea dovuto mettersi a letto appena giunta a casa, con febbre che durava ancora e faceva temere per la

! - Quannu passu di ccà, passu cantannu e non aveva avuto tempo di dire: Gesù! Maria! ... con quella palla ben assestata che gli avea fracassato la testa! E

marchese avea dovuto uscire di casa in fretta per andare a deporre la sua scheda, al secondo appello; ed era passato in mezzo a due ali di elettori, quasi

il suo cuore avea cominciato a turbarsi con l'ossessione dell'immagine di quell' altra che aveva desinato faccia a faccia col marchese, nella stessa

Cerca

Modifica ricerca