Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662577
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cosa dice? - domandò Paolo a miss Elsa. - Vuole andar via! Tornare in Inghilterra ... Ma è possibile? - Oh, no! - esclamò Paolo. E i suoi occhi, e il

prosa letteraria

! ... Dove vuole andare? ... Lo ammazzano! ... Ci sono i carabinieri! ... Hanno guastato i lavori di condottura! ... - Zitto! - disse il signor Kyllea. Pensava

prosa letteraria

domenica, non sparlereste. - Non sparlo io, dico la verità. E, in quanto ai risultati, vi ripeto: Datemi tempo! Eh? Vuole insegnarci a fare il vino

prosa letteraria

poveretta è malata gravemente; a casa manca di tutto; non ha chi l'assista. I suoi figliuoli sono troppo bambini. - Sì, l'ospedale c'è; nessuno però vuole

prosa letteraria

mi ammazzate, mi pagherete a peso d'oro ... E aggiungo anche che non la lascio prendere al primo che la vuole. A coloro cui fanno gola i miei terreni

prosa letteraria

Dio per tutti. Io vendo la mia porzione, col terzo di più, se l'inglese la vuole. Prima però, starò a vedere quel che concludono gli altri. - Santa

prosa letteraria

? ... Silenzio profondo! (E un altro bacio). - Non importa. Gli elettori ... che vuole? Supplisca lei; lei che intende ... - Oh! Io intendo soltanto questo: che

prosa letteraria

Pensiero! - Vuole sbalordirci, dottore! - Quando avrò raccontato quel che ho visto con questi occhi, lei penserà diversamente. - Quante stranissime

prosa letteraria

preumana . E non è opinione mia soltanto, ma di qualche eminente scienziato ... e della Bibbia pure. - Alla Bibbia si fa dire tutto quel che si vuole

prosa letteraria

dialoghi parola per parola. - Che vuole che ne sappia? - ella disse. E, presa da femminile curiosità, dopo un attimo di esitanza, soggiugeva: - E chi era

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 21 occorrenze

consigliato», disse don Aquilante. «Sono vecchio, eccellenza. Ho consumato la mia vita su quelle zolle. Che vuole? Ho piantato io quegli alberi; e mi paiono

prosa letteraria

tre. Una sera, chiamai Rocco e gli dissi: "Devi sposare Agrippina Solmo ... ". Contavo su la devozione di lui, su la sua fedeltà. Rispose: "Come vuole

prosa letteraria

. «Dov'è?» «Ma, santa cristiana, non lo sapete che non vuole?» «Lasciatemi entrare. Dov'è?» «Mi sgriderà; se la prenderà con me!» «Glielo dirò, state

prosa letteraria

state bene, Antonio ... Che vi sentite?». «È vero», egli rispose docilmente, «non sto bene ... Non mi fa star bene! ... Non vuole che io stia più bene

prosa letteraria

aspettarlo?», ella disse. «Aspetterò per la risposta. Mia zia vuole la risposta. Dice: loro eccellenze devono scusare la sua impertinenza; sono

prosa letteraria

stesso a dire al marchese: " Voscenza vuole quel pezzo di terra? Se lo prenda". Era proprio nel cuore di Margitello, e di tratto in tratto il vecchio

prosa letteraria

!» «Diteglielo, diteglielo a Gesù Cristo. Ci vuole la pioggia, Signore! Ci vuole la pioggia!» «Glielo dirò», rispose con semplicità il buon prete

prosa letteraria

La Greca. «Ah dottore! Non vuole mangiare più! Serra i denti, si volta di là; come fare?» «Ci siamo!» Il dottore non die' altra risposta; e Agrippina

prosa letteraria

sono infallibili.» «Chi ha dunque ammazzato Rocco?» «Non lo ha ammazzato Neli Casaccio.» «Chi dunque? Ci vuole un bel coraggio a parlare così! Perché

prosa letteraria

?» «Benedetta, cugino! Dio vuole così!» «Quale Dio? Chi lo ha visto cotesto Dio?» «Io vi rispondo come don Silvio La Ciura, quando don Aquilante voleva

prosa letteraria

, scuoteva la testa per scacciarli via, ripetendo mentalmente: «Questa, questa è la donna che ci vuole per me!». Glielo dicevano anche gli altri in Casino

prosa letteraria

dei Pignataro, portandogli via gli ori e i quattrini; e non se ne seppe più né nova né novella !». «Compare Santi ha fatto il terzo! Ci vuole coraggio

prosa letteraria

delle due mani e allargando le altre dita con gesto dimostrativo, da uomo che vuole aggiungere evidenza alle sue ragioni. E incupita la voce nel

prosa letteraria

affari di casa mia? Ho appena tempo di badare ad essi! Gente sfaccendata ci vuole per servire il comune! ... Buona sera, signori!». E scappava

prosa letteraria

più chiaramente il suo torto; e le parole di una volta: «Questa è la donna che ci vuole per me!», gli ronzavano nel cervello come un rimprovero. «Un

prosa letteraria

atto di ripetergli le parole di quel giorno. «Come vuole voscenza !». Agrippina Solmo, chiusa nella mantellina di panno scuro, che andava via

prosa letteraria

silenzioso. Aveva tentato, ma inutilmente, di fargli dire qualcosa. «Ci vuole la pioggia! Guardi, voscenza ; non un filo d'erba.» La pianura si estendeva da

prosa letteraria

torto; ho promesso.» «Vada per vostro compare.» Qualcuno si grattava la testa, impacciato. «Che c'è? ... Ti pagano?» «Che vuole, voscenza ! Ho moglie

prosa letteraria

praticare. «Capisce, marchese! ... » Parlava con aria severa, di uomo che la sa lunga e che vuole far valere la sua scienza, stirandosi le grige fedine

prosa letteraria

abbandonare il posto dove siete morti ... In nome del Diavolo!". Ah! Ah! Ah! Si fa così ... O ci vuole per forza il tavolino? C'è la tavola qui pronta e

prosa letteraria

. Mamma Grazia gli annunciava dolente: «Tuo cugino sta male, figlio mio! Ha mandato tre volte da questa mattina, vuole vederti prima di morire». «Prima

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 1 occorrenze

carnagione. - Forse inglese.... - disse il conte d'Ostrog. - No, - ribattè ancora Lovere - scommetto che è americana. - Venga essa di dove vuole, il fatto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca