Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662588
Capuana, Luigi 12 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cara baronessa - riprese il dottor Maggioli. - Non posso ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta la persona. - Su, fate abbrividire

prosa letteraria

, all'albergatore: - Una stanza, tutta per me! (da questo si capiva che era pratico degli alberghi dei paesetti siciliani) e si avviò direttamente verso lo studio

prosa letteraria

parentesi le cartelle del discorso: e i Bravo! i Bene! i Grande attenzione , gli Approvazioni vivissime , gli Scoppio di applausi , i Risa , tutta insomma la

prosa letteraria

sonno ... A che pensi, babbo? - domandò, vedendo che questi taceva. - Penso - egli rispose - che non so se ho fatto bene, impiegando qui tutta la nostra

prosa letteraria

quelli che poteva apprestargli la scienza; scienza a cui aveva consacrata tutta la sua giovinezza, vivendo di patate e di birra per parecchi anni, e di

prosa letteraria

fermo e daccapo, per tutta l'eternità! Belle virgole! Si voltò e rivoltò sul letto tutta la nottata, ripetendosi a ogni po': - Ragioniamo! - Che

prosa letteraria

meravigliosa e sto a sentirla tutta occhi e orecchi, e divoro le pagine con deliziosa ansietà, anche quando la paura mi fa accapponare la pelle. Le novelle, i

prosa letteraria

, avrei consegnato tutta quella cartaccia imbrattata, per farne un bel falò ... Tanto, la povera gente non ha quattrini da spendere in contratti ... E

prosa letteraria

che era avvenuto tra moglie e marito? O la donna che si abbandonava tutta alla sua passione con l'indefinito acre piacere d'un pericolo sfidato e non

prosa letteraria

' difficile, ma tenterò; e se non saprò evitare qualche crudezza, la responsabilità sarà tutta sua. Rammentano il processo e la condanna del professore Manlio

prosa letteraria

in piedi e che si sentiva soffocare dall'asma. Vegliai tutta la nottata con lui. In quell'occasione, egli mi disse: - Prima, tempo fa, io occupavo la

prosa letteraria

all'immolazione di tutta sè stessa ai piedi di lui! Oh! Ella l'amava tanto, che non avea saputo trovare parole per esprimerglielo, istupidita dalla

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 22 occorrenze

! ... E poi, dove trovare in questo momento una persona più fidata? Lo ha vegliato, sola, tutta la nottata.» «La marchesa può mandare a scacciarla. È lei

prosa letteraria

! ... Vi convincerete un giorno o l'altro!», rispose don Aquilante. Il marchese sentì corrersi un brivido per tutta la persona. Pure fece il bravo

prosa letteraria

veniva più fitta quasi la rovesciassero con gli orci. «Eh, ragazzi! ... Finitela!», gridò il marchese sporgendosi dal davanzale. Eppure tutta

prosa letteraria

erba da tutta la semenza prodigata sperando che finalmente, dopo quasi un anno, il cielo si sarebbe sciolto in pioggia feconda! Dietro la gran vetrata

prosa letteraria

tutta la sua persona si rischiari e si illumini e lasci scorgere l'anima gentile e pietosa ... Perché non vuoi? Perché ti ostini a vivere solo? ... Che

prosa letteraria

, appena ella poteva essere tutta sua, unicamente sua, come la desiderava e voleva prima di ammazzare lo spergiuro! E quel sant'uomo di don Silvio gli

prosa letteraria

dormire ... A voi non può nuocere ... Non siete stata voi! ... » Con gli occhi sbarrati, le mani brancolanti e un tremito per tutta la persona e nella

prosa letteraria

venuto invano!», rispose don Silvio ringraziandolo. Aveva le lagrime agli occhi. Il marchese rimase, tutta la giornata, con un senso di sorda irritazione

prosa letteraria

brividi per tutta la persona, quasi avesse davanti il corpo del vecchio contadino col viso pavonazzo, con gli occhi e la lingua di fuori, che dondolava

prosa letteraria

, contadini! ... Tutta Ràbbato per le vie! E padre Anastasio che accorreva da un punto all'altro, con in testa la corona di vimini un po' di traverso e

prosa letteraria

La mattina, tutta Ràbbato già sapeva la notizia dell'improvvisa pazzia del marchese. «Ma come? Ma come?» Lo zio don Tindaro era accorso tardi

prosa letteraria

attorno, tutta scapigliata, con certe vesti addosso che parevano cenci e certe ciabatte che le sfuggivano dai piedi a ogni due passi: «La pulizia non è

prosa letteraria

modo che possiate percepirlo anche voi ... Prestatevi, cedete.» Il marchese ebbe un brivido ghiaccio per tutta la persona. Don Aquilante lo guardava

prosa letteraria

fatto il miracolo». «In due, mamma Grazia? Ci voleva tanto?» Tentò di ridere, ma il riso gli si ghiacciò su le labbra. Più tardi, lanciando a tutta

prosa letteraria

; e al marchese sembrava che ora tutta la sua tetra casa fosse illuminata da altra luce, sorridesse e quasi cantasse, tanto era insolito quel risonar

prosa letteraria

momento le vibrava per tutta la persona e che ella avrebbe voluto almeno indovinata se non scorta da lui. Esitava, aspettando che le accorresse

prosa letteraria

avuto torto, figliuola mia! Posso assicurarti che colei gli è andata via tutta intera dal cuore. Mio nepote non vuol sentirne nemmeno ragionare; se

prosa letteraria

la legnaia e la pagliera da far andare in fiamme tutta la casa, se qualcuno vi avesse buttato un zolfanello acceso! E la scala! Buia, storta, non

prosa letteraria

le parole, «che vi siete riconciliati, come se la offesa fosse stata fatta a me solo e non alla parentela tutta. Una Roccaverdina ... concubina! È sua

prosa letteraria

marchesa ripensò lungamente quella domanda che le pareva insidiosa quanto il regalo e la lettera. E per tutta la mattinata non poté distrarsi, con

prosa letteraria

riflessioni così insolite per lui, di quella tristezza che gli pensava su l'anima, di quella sorda agitazione che gli serpeggiava per tutta la persona

prosa letteraria

essere certo ... O tutta mia, o né mia né di altri! Pensiero fisso che mi ribolliva nel cervello, e mi offuscava la ragione ... E quando mi parve di non

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 8 occorrenze

è vero? Gleunitz sorrise. - Uhm! c'è poco da fidarsi delle Yankee.... - Questa poi ha tutta l'aria d'un mistero....- osservò d'Ostrog. - Perché? - Una

prosa letteraria

tutta la violenza del desiderio contenuto a stento in attesa dell'ora unica? È inutile, è inutile! Ma ciò ch'egli non aveva voluto, l'aveva fatto il caso

prosa letteraria

Pagina 16

per sè, poi per suo marito e per tutta quella gente che non avrebbe certo mancato di approfittare dell'occasione por esercitare il rovescio della

prosa letteraria

Pagina 24

, la bambola prediletta, alta quanto lei, tutta di pelle finissima, coi capelli veri, i vestiti di crespo all'ultima moda e due piccoli brillanti veri

prosa letteraria

Pagina 34

: per un momento seguì coll’occhio nella folla, tra le coppie l'alta figura d'Ostrog accanto a quella chiassosa, un po' ardita d'un'ignota, tutta

prosa letteraria

Pagina 44

. La nuvola di trina e tulle, resa triste alla luce smorta della candela, le si raccolse tutta intorno ai piedi, ampia e soffice. E ritta, come se

prosa letteraria

Pagina 56

gesto si staccò di sulle spalle la tunica che la copriva, e apparve tutta nuda come un giglio superbo e intatto, agli occhi attoniti degli ammiratori

prosa letteraria

Pagina 62

al Salon, tutta la Parigi mascolina aveva ammirata e desiderata! Anche il signor Rook non potè far a meno di recare il suo tributo a quelle forme

prosa letteraria

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca