Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signori

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662573
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammirabile. Così parco, così ubbidiente, quando è guidato bene! Così buono, quando non si vede maltrattato! I signori qui non capiscono che non dovrebbero

prosa letteraria

gli altri spargono attorno la bugia, la calunnia ... E per concludere, sentite, signori miei. Io sono suddito inglese; la mia pelle vale cara ... Se

prosa letteraria

visita, di accettare i nostri inviti. Ricorda che belle giornate di intima allegria? E che serate, quando quei signori, partivano di là a notte alta

prosa letteraria

, giacchè era invisibile ... - disse la baronessa. - Ma dunque? - Giudichi lei se ho ragione di parlare così. E perchè questi signori capiscano di che

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662602
Capuana, Luigi 7 occorrenze

fiammata?». Questo dovrebbe insegnare a tenere in freno la lingua; chi non parla non falla! I signori del Casino di conversazione attendevano il ritorno

prosa letteraria

evitava più che poteva di attaccar discorso con quei signori; non voleva mescolarsi affatto nei loro torbidi intrighi di partiti municipali. Gli bastava

prosa letteraria

sindaco il marchese? E la cuccagna di quei signori sarebbe finita di botto. «Il marchese di Roccaverdina», esclamava il dottor Meccio, «non è un burattino

prosa letteraria

dei canonici di Sant'Isidoro! ... E pianti e colpi di discipline ... E, mescolati insieme, preti, frati, confraternite, signori, maestranze, massai

prosa letteraria

, signori, maestranze, contadini, senza distinzione alcuna, come egli si era sognato che gli ordinasse Sant'Antonio, due notti di seguito. Il marchese

prosa letteraria

pioggia. Non possono far piovere cotesti signori? ... Mi stupisco che un uomo intelligente e dotto come voi si perda dietro a tali fandonie. Volete una

prosa letteraria

dicessero di no.» «È probabilissimo. Quei signori della Giunta ce l'hanno un po' con me, per la lotta di mesi fa.» «Vorrò vederla!» «In ogni caso, al

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 2 occorrenze

lusingata nel suo amor proprio. - Vedi, mamma, - osservò - i signori vogliono ch'io canti ancora. Sarah guardò il marchese Lovere e gli sorrise. Egli

prosa letteraria

all'invito. - Ecco, signore! - Un altro bicchiere!... E i signori dovevano accontentarsi di prendere e ringraziare, perché se qualche volta

prosa letteraria

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca