Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662580
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel giorno; e di mano in mano che gli sembrava di vedersi schiarire davanti agli occhi l'intimo significato degli atti e delle parole di lei, un sordo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 6 occorrenze

Solmo, che ne comprese il significato, si buttò su una seggiola, con le mani nei capelli, singhiozzando: «Figlio, figlio mio!». La desolata tenerezza

prosa letteraria

. "Ditegli che preghi per me!"» «Ah! ... Poveretto!» Ma, nel suo interno, egli dava un significato ironico alle parole riferitegli da Titta; e così

prosa letteraria

quando in quando, senza ragione alcuna e senza significato preciso. Si distraeva ruminando grandi progetti agrari da attuare, appena sposato

prosa letteraria

seguito, andò a letto con l'indefinito terrore di rivedere in sogno la sua vittima. Se Rocco avesse mantenuto la parola, sarebbe significato che

prosa letteraria

mezzi di farlo valere. Io la penso come la mamma. E per ciò ho detto alla baronessa quel che deve avervi riferito, se ho ben compreso il significato

prosa letteraria

insignificanti e che significavano tanto, quantunque egli fingesse di non prestarvi attenzione. Aveva un tristo significato anche il rifiuto di andare quel

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 1 occorrenze

adorabile del visino capriccioso, gli aveva lanciato nel suo dialetto assai espressivo due frasi, sul significato delle quali non poteva esser dubbio. Il

prosa letteraria

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca