Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662589
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Pur troppo! - fece Carenga, che aveva la manìa delle interruzioni. - Allora - continuò Bodura - ero innamorato della moglie del Sindaco, ed era la

prosa letteraria

di cose affatto naturali per lui, pur accorgendosi che non debbano nè possano apparir tali anche agli occhi degli altri. Finalmente, Bertagni

prosa letteraria

morire: giacchè una volta o l'altra, con una scusa o con un'altra, bisognava fare, pur troppo, quella bestialità! Ma sùbito si riprendeva: - Non è una

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662603
Capuana, Luigi 8 occorrenze

, pur troppo: quella donnaccia.» «Non me ne parlate, zia!» «Anzi debbo parlartene.» «È inutile, vi dico. Per me, è come se non esistesse più, ve lo giuro

prosa letteraria

vogliono.» «Lo avete sentito: "Quando ho detto di no, è no!". E poi ... Lo conoscete meglio di me.» «Pur troppo, è un Roccaverdina ... Preso un dirizzone

prosa letteraria

plenilunio ingannava. All'ultimo, il cavalier Pergola gli aveva detto: «Pur troppo è così! Siamo ancora mezzi barbari! ... Ecco: per parlare di noi

prosa letteraria

essi li hanno venduti a voscenza , che colpa ne ho io? ... Quando dovrò dare il consenso al notaio mi sentirò strappare un brano di cuore! ... Pur

prosa letteraria

Agricola fu fondata, con otto soci appena, pur di cominciare! «E voi, don Pietro? Con le vostre vigne delle Torretta, coi vostri ulivi di Rossignolo

prosa letteraria

lo vedevano tutti. Guai a fare una piccola cosa che non gli andasse a verso! Lo sapevano, pur troppo! mamma Grazia, Titta, il massaio e i garzoni

prosa letteraria

rimescolare, cercando di intendere che mai ella volesse significare con la parola tutto . Pur troppo non riusciva a dimenticare! Tornava anzi a sentirsi pesare

prosa letteraria

e subito. Ma pur pensando a questo, tornavano a frullargli nella testa le parole di don Aquilante, quasi qualcuno gliele ripetesse sommessamente

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 7 occorrenze

ironico e cattivo - rispose Sarah. - Perdonami! Sai, temevo qualche incidente.... Tu sei calma, ciò mi basta. Addio, sta' pur tranquilla che non mi fa

prosa letteraria

dalle tavole vicine lo guardavano meravigliate pensando all'enorme fortuna di quell'uomo, che pur essendo generoso e grande, non impazziva per nessuna di

prosa letteraria

Pagina 16

Madrid da due giorni e non tornerà che alla fine della settimana, se pur tornerà. – Sarah non potè a meno di gettare un sospiro di sollievo. - Vedi

prosa letteraria

Pagina 24

, egli avrebbe potuto ora reclamare la promessa fatta da quella bocca rosea, innocente e pura, che aveva pur saputo mentire; avrebbe potuto chiedere un

prosa letteraria

Pagina 34

. Badò prima a Solange e a miss Lucy che bisognava pur raffazzonare un poco, poiché doveva accompagnar la bimba secondo il desiderio del duca. Vestì la

prosa letteraria

Pagina 44

, Sarah!... Soffriva, ed era realmente sincero nel suo dolore; ah! quella parola sulla bocca della donna che portava il suo nome, e che egli credeva pur

prosa letteraria

Pagina 56

qualunque patto, pur di farne lo strumento suo per un po' di tempo. Certo non ne parlò a di Chalmy. Continuò anzi a fingersi con lui innamorato della

prosa letteraria

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca