Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662590
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. T'amo! ... Addio! ... Addio! È impossibile esprimere con parole la desolante sensazione di quel suono di voce piena di pianto, il tremito di quelle

prosa letteraria

una seggiola - e non dica una parola, non faccia il minimo movimento. Stia soltanto a guardare. Incrociò le braccia, si piantò ritto su la persona nel

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662627
Capuana, Luigi 8 occorrenze

, riprese subito: «Sono una sciocca! ... Non voglio procurarmi un rifiuto!» Scoppiò in pianto dirotto. «Zòsima! ... Zòsima! Che cosa è accaduto

prosa letteraria

Aquilante. «Lo so anzi, signor avvocato! E il pianto che faccio io Gesù Cristo deve farlo scontare con lagrime di sangue a colui che ha ammazzato compare

prosa letteraria

destinata ad occupare, un giorno o l'altro, il posto ch'ella s'era immaginato potesse essere suo. Aveva pianto nella sua cameretta, si era chiusa

prosa letteraria

vegliato ripulendogli le labbra, in piedi davanti al letto, non sentendo stanchezza, con un groppo di pianto che la soffocava e in certi momenti le

prosa letteraria

capelli disciolti, ella si era dati tanti pugni su la testa! Accoccolata per terra aveva singhiozzato e pianto una intera nottata, quando le era stato

prosa letteraria

rossi dal pianto ... I bambini ... Non ragionavo più ... » «E così San Biagio, il Cristo alla Colonna ... » «Non me ne parlate, cugino!» «E voi, ve lo

prosa letteraria

il volto con le mani, scoppiava in pianto dirotto. «Calmatevi!», intervenne don Silvio. «La baronessa parla pel vostro bene ... » «Voi che siete un

prosa letteraria

avemmarie si rispondevano da un punto all'altro del breve vicolo, monotonamente, interrotte da una chiamata, dal pianto di un bambino che faceva accorrere

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682592
Steno, Flavia 3 occorrenze

, guardandolo e giungendo le mani. - Pietà? Hai tu avuta forse pietà di me quando io piangevo?... perchè ho pianto assai, sappilo, Sarah, in questi lunghi anni

prosa letteraria

Pagina 44

tutta come un'enorme aureola. E per quel pianto egli ebbe l'intuizione che qualche cosa di molto grave doveva essere successo alla poveretta, così

prosa letteraria

Pagina 56

conte! ormai è liquidato; - fece la bella con un cinismo sfacciato - figurati che stamani ha pianto perchè non poteva darmi le diecimila lire pel mantello

prosa letteraria

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca