Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aperta davanti a lui, ed egli era passato, guardando le persone in faccia, salutando alcuni che riconosceva per suoi lavoratori e che dovevano trovarsi

prosa letteraria

dunque diventare siciliana a dirittura? - Non mi aduli! Così era passato un anno; così la solitudine del cottage le si era popolata di dolci fantasmi

prosa letteraria

paura come un bambino; ho conosciuto un pusillanime che ha compiuto un atto di eroismo di cui nessuno lo avrebbe mai creduto capace. Passato quel momento

prosa letteraria

fossi passato da una allucinazione a un'altra. Non osai di confermargli: Ho sentito anch'io, e qualche cosa di più dei picchi alle pareti! Due giorni

prosa letteraria

la stanza, su altri mobili; le rose erano sparite! Passato il rapido sbalordimento, io non potei più dubitare di averle poste nel vasetto e cercavo di

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662608
Capuana, Luigi 14 occorrenze

rimpiangere il passato, quasi la creduta fattura di Agrippina Solmo tornasse a oprargli addosso. Era anche la conseguenza della decisione da lui presa di

prosa letteraria

, quello spiraglio sul passato aperto dalle parole dell'ingegnere, quell'evocazione inaspettata lo avevano un po' commosso, spingendolo a ricordare tante e

prosa letteraria

libertà egli la capiva fino a un certo punto. Chi gli aveva dato noie nel passato? Aveva sempre fatto qual che gli era parso e piaciuto in casa sua; non

prosa letteraria

indifferente alle sue smanie, alle sue torture, e che il passato ... Ah, se Zòsima avesse potuto sapere com'egli imprecava ogni giorno contro di esso! ... Se

prosa letteraria

fuoco ... Che avreste fatto voi?» «Capriccio di gran signore! ... A voi e a me non sarebbe passato per la testa quel patto. E n'è andato di mezzo un

prosa letteraria

Margitello, nascosto dietro la siepe di fichi d'India, dove la strada fa gomito. Era passato da Margitello la mattina, fingendo di cacciare da quelle parti

prosa letteraria

fatto ammazzare? Io? Oh, Vergine santissima!» «Chi sa che vi è passato per la testa! Tentazioni del demonio, certamente. Vi eravate messa in grazia di

prosa letteraria

Rocco Criscione? ... Io so! Ma taccio!». Sospetto che non gli era passato mai per la testa. Perché gli spuntava in mente ora? Le brevi lettere che di

prosa letteraria

giorno! Il passato? Bisognava annullarlo dentro di sé, poiché non si poteva più fare che quel che era avvenuto non fosse avvenuto. Riparare, fin dove

prosa letteraria

non era passato, con tutta l'urgenza! Che cosa fosse allora accaduto, miseria umana! ... Ora rideva, ma in quel momento! ... E la pancia di padre

prosa letteraria

assai era mutato dentro di lui. Nell'intimità dei primi colloqui, Zòsima aveva commesso l'imprudenza di parlargli del passato, di quegli anni di

prosa letteraria

accanto. Chi era passato di là in quei giorni vi avea buttato un sasso, recitando un requiem , perché tutti si rammentassero del cristiano colà ammazzato

prosa letteraria

certamente doveva essergli parsa anche molto più bella. E perciò la gelosia di quel passato tornava a rigermogliarle nel cuore come una volta. Allora

prosa letteraria

sospettare per lo meno. E s'indignava contro se stesso della vigliaccheria che gli rimestava nel cuore i ricordi del passato, che gli faceva risentire il

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 5 occorrenze

distrarre, dopo due minuti di conversazione, il signor Rook s'era levato dal dito un anello ricchissimo e l'aveva passato destramente nelle mani

prosa letteraria

Pagina 16

visioni del passato lontano, tanto lontano come le rive dell’azzurro Colorado che l'avevano veduto e benedetto.... Oh, come la spaventava il domani

prosa letteraria

Pagina 24

successe nessuna scena, ed egli non disse una sola parola che potesse alludere al loro passato. Fu cortese, educato, colto, ma sempre freddo e

prosa letteraria

Pagina 34

terrore di morire là ai piedi di quell'uomo terribile, che reclamava in modo tanto imperioso il suo diritto, e il passato le appariva ora macchiato di

prosa letteraria

Pagina 44

Luciano le diede quella notte l'ultimo bacio. - È tutto passato, non è vero? - le sussurrò prima di lasciarla. - Sì, amore. Ma senti, partiremo domani, eh

prosa letteraria

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca